ecoinformazioni on air/ Per i diritti della automobili

16  anni fa, fu la destra del sindaco Bruni a demolire la più importante fabbrica di Como e scelse per farlo il 27 gennaio, giornata della Memoria oltraggiando con una festa chi alla Ticosa aveva lavorato e scioperato contro il nazismo e il fascismo e per questo era stato deportato.

Ora, dopo milioni di euro spesi per bonificare solo parzialmente i 41 mila metri quadri dell’area dall’amianto disperso durante la demolizione,  la destra civica di Alessandro Rapinese dichiara trionfalmente di aver iniziato i lavori di pulizia per preparare la strada alla realizzazione di un mega parcheggio. Così, mentre si esternalizzano le mense scolastiche attaccando i sindacati che protestano per licenziamenti e scadimento del servizio, l’amministrazione punta sui diritti delle automobili con coseguente incremento di traffico e inquinamento e danno alla salute delle persone. [Gianpaolo Rosso, ecoinformazioni].

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: