Sindacati/ 1 + 75 = libertà e dignità del lavoro

Quest’anno a Como il primo maggio si accompagnerà ai festeggiamenti per i 75 anni della Costituzione, la manifestazione si terrà a Como in Piazza Verdi, dalle 10 alle 12.30.  L’iniziativa promossa da Cgil Como, Cisl dei laghi, Uil del Lario si inserisce in un percorso di mobilitazione avviato dalle tre sigle confederali per porre in luce il disagio avvertito dal Paese reale alle prese con stipendi e pensioni troppo bassi, inadeguati a rispondere all’incremento del costo della vita. 

Nel corso della mattinata verranno distribuite matite, simbolo della necessità di disegnare un futuro in favore dei lavoratori e dei pensionati. Verrà poi distribuito il programma della manifestazione unitaria che si terrà a Milano il 13 maggio prossimo che verterà su rinnovi di contratto, pensioni, fisco, precarietà e sicurezza sul lavoro, investimenti sulle scuole e sulle strutture sociosanitarie, riforma previdenziale. 

I provvedimenti che il Governo sta mettendo in campo in queste settimane non vanno nella direzione auspicata né per merito né per metodo, infatti si tratta di interventi che non danno ossigeno ai ceti basso e medio, non lavorano nella direzione di un’occupazione stabile e qualificata, infine escludono le organizzazioni sindacali da ogni confronto preventivo con Governo. 

Le manifestazioni unitarie nazionali di protesta che faranno seguito alla celebrazione della festa dei lavoratori saranno 3: 13 maggio a Milano, 6 maggio a Bologna e 20 maggio a Napoli.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: