Con l’Anpi oltre a l’Arci provinciale Como e regionale della Lombardia hanno sottoscritto l’appello e saranno in piazza a Dongo associazioni, sindacati, partiti. «Dongo sia simbolo di una permanente civile resistenza. Sia luogo di confronto, di sapere, di conoscenza di quelle ultime tragiche giornate di fine aprile che hanno visto, con la fuga dei protagonisti della dittatura, la rinascita della democrazia. Chiediamo a tutte le cittadine, alle donne e agli uomini delle associazioni democratiche e antifasciste, alle donne e agli uomini dei sindacati, alle donne e agli uomini dei partiti, di sottoscrivere il nostro appello ed in particolare ci appelliamo alle giovani generazioni , ai ragazzi/e affinchè sappiano indignarsi e non essere indifferenti : “Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura che la mia parte sta costruendo”.

L’appello è sato sottoscrto già da (elenco provvisorio)

Anpi Nazionale
Anpi Provinciale di Milano
Anpi Provinciale di Como
Anpi Territorio Erbese sezione “Luigi Conti”
Anpi Bovisa Sezione “Severgnini”
Anpi Mariano Cantù
Anpi Como sezione “Perugino Perugini “
Anpi Seregno sezione “Livio Colzani “
Acli Nazionale
Acli Lombardia
Acli ComoArci Lombardia
ARCI Como
ANPPIA Como
Articolo Uno Como
Centro Studi Schiavi di Hitler
CGIL Lombardia
Camera del Lavoro Como CGIL
FIOM CGIL Milano
UIL del Lario
Lista Civica Unire Cantù
Memoria Antifascista
Movimento 5 Stelle di Como e Provincia Osservatorio democratico sulle nuove destre Nazionale
Osservatorio democratico sulle nuove destre Como
Partito della Rifondazione Comunista Nazionale
Partito della Rifondazione Comunista Comitato Regionale Lombardo
Partito della Rifondazione Comunista Federazione provinciale di Como
Giovani Comuniste/i Lombardia
Giovani Comuniste/i Como
Sinistra Italiana Regionale
Sinistra Italiana Como
Sinistra per Ponte Lambro
Soci Coop di Como
Unione Popolare Assemblea provinciale di Como
RAM – Restauro Arte Memoria
6000 Sardine di Milano
Chiara Braga Capogruppo PD Camera dei deputati
Angelo d’Orsi storico (Università di Torino)
Saverio Ferrari ricercatore storico e fondatore dell’Osservatorio democratico sulle nuove destre
Paolo Ferrero già ministro, componente della Direzione nazionale del Partito della Rifondazione Comunista e del Coordinamento nazionale di Unione Popolare
Tino Magni senatore Verdi Sinistra
Rita Scapinelli Responsabile nazionale Antifascismo PRC
Elena Mazzoni Segreteria nazionale PRC Responsabile Antifascismo Federazione PRC di Roma
Fabrizio Baggi Segretario Regionale Lombardo del PRC
Dario Esposito UIL del Lario
Martina Lodi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: