Mese: Maggio 2023

Arci/ Il governo contro i bambini

«Maternità surrogata, Arci: indecente e minacciosa propaganda del governo sulla pelle di genitori e minori. Dopo il primo si in commissione Giustizia della Camera, che ha concluso il voto degli emendamenti, alla proposta di legge che dichiara la gestazione per altri reato universale, cioè perseguibile anche se commesso all’estero, l’Arci esprime forte preoccupazione sull’utilizzo di parole in grado di condizionare il senso comune, spostando in modo fuorviante il dibattito  pubblico sul concetto di “reato universale” dei genitori, invece di ragionare  sull’urgenza di tutelare i “diritti universali” di bambine e bambini.

(altro…)

dal 6 giugno/ La Mongolfiera/ Corsi di informatica per Ets, associazioni e cittadinə

L’associazione La Mongolfiera, insieme ad Acli Como APS e alle realtà del progetto FacilitAZIONI, promuove tre corsi di informatica gratuiti per tutte le età a partire dal 6 giugno presso la Sala di informatica dell’associazione in Via Castelnuovo 1 a Como. Dagli strumenti di base e di utilizzo gratuito come la Google suite fino a Canva e i social network per promuovere la propria associazione sul web.

(altro…)

ecoinformazioni on air/ Umanità espulsa

Il servizio di Gianpaolo Rosso nell’edizione delle 19,45 del 30 maggio di metrregione di Radio popolare. Arriveranno in Italia  il 31 maggio le dieci persone dell’associazione Verso il Kurdistan entrate regolarmente il Iraq espulse di fatto dalle autorità irachene che già il 21 avevano invitato i partecipanti alla missione umanitaria in kurdidtan a andarsene.

(altro…)

Delegazione umanitaria espulsa di fatto dall’Iraq

La delegazione composta da dieci persone dell’Associazione Verso il Kurdistan è entrata regolarmente in Iraq il mattino di sabato 20 maggio 2023. Tra loro anche Cecco Bellosi partecipa alle iniziative solidali in Kurdistan.

(altro…)

Tant3 a Civenna per il San Primo

Grande partecipazione, con quasi cento persone che hanno riempito la sala consiliare di Civenna di Bellagio, e grande interesse, alla serata dal titolo Quale futuro per il Monte San Primo?, organizzata dal Coordinamento Salviamo il Monte San Primo, formato da ben 32 associazioni.

(altro…)

Dal 14 giugno/ 35 mm sotto il cielo con Arci Xanadù

Dal 14 giugno al 15 settembre torna la programmazione estiva di Arci Xanadù: oltre alla consueta rassegna 35 mm sotto il cielo, che quest’anno si svolgerà nell’area feste di Sant’Abbondio, tornano anche gli appuntamenti dedicati ad arte e letteratura di villa del Grumello e la rassegna itinerante Tra la luna e le stelle.

(altro…)

7 giugno/ Bimbi/e al cinema sotto le stelle

Mercoledì 7 giugno, dalle 20,30, in piazza Risorgimento a Bulgarograsso (Como) si terrà una nuova edizione del Cinema sotto le stelle, dedicata ai più piccoli: la proiezione sarà dedicata infatti al film d’animazione Pets.

(altro…)

Lila dopo 30 anni ancora tanto da dire e da fare

Nella sede dell’Enaip in occasione del Convegno il 26 maggio per i 30 anni dalla nascita della Lila di Como, Giusy Giupponi, presidente della sede locale, da aprile anche presidente dell’Associazione a livello nazionale, ha introdotto i lavori spiegando le motivazioni che hanno portato a promuovere questo Convegno: dal 1993 sono stati fatti moltissimi progressi nell’ambito della ricerca e fortunatamente oggi l’infezione da hiv non è più mortale, ma la mancanza di informazione nell’ultimo decennio non ha favorito il superamento dei pregiudizi nei confronti delle persone hiv+ e ha generato nuovamente ignoranza rispetto alle modalità di trasmissione e alla percezione del rischio.

(altro…)

Con la politica per salvare il San Primo

Perché le elaborazioni dei movimenti e delle associazioni che li animano possano effettivamente conseguire risultati per i beni comuni è indispensabile che la politica si assuma il compito di far diventare le richieste del territorio azione di governo o almeno proposta delle opposizioni. E’ il caso della mozione del gruppo che segue alle azioni al senato e alla Camera di Tino Magni e di Devis Dori parlamentari del territorio di Alleanza Verdi e Sinistra. È la società civile che deve dare impulso delle istituzioni e essa è formata – come ha ricordato recentemente anche il presidente Mattarella – da associazioni, sindacati, partiti. L’organica sinergia tra tutti questi soggetti politici è vitale.

(altro…)

Video/ 40 anni di memoria per la Pace

[Playlist di tutti gli interventi del convegno]

Con l’introduzione e il coordinamento di Valeria Pigni e di Renato Tettamanti si è svolto il convegno Monumento alla Resistenza europea: 40 anni di memoria per la Pace con la partecipazione del presidente dell’Anpi Gianfranco Pagliarulo. Presto on line: articolo e foto.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: