SAMSUNG CSC

Video/ Edoardo Bennato: rinnegati si nasce

“Sono solo canzonette”, ma le cantiamo dagli anni Settanta e sono ancora di grande attualità. Edoardo Bennato ha una voce potente e una presenza scenica inaspettata, vista l’anagrafe di un musicista che ha iniziato con i fratelli a 13 anni, 64 anni fa. Migliaia di persone nonostante il costo dei biglietti hanno riempito l’enorme spazio della Fortezza di Mont’Alfonso a Castelnuovo di Garfagnana (Lu) il 16 agosto.

Edoardo ha presentato molte delle sue più note opere tessute in una sorta di biografia personale da Bagnoli Campi Flegrei 55 (come la musica nella Smorfia) a Nisida con l’auspicio della realizzazione dell’Isola che non c’è e profondi riferimenti ai temi più attuali: dall’orrore e l’ingiusta inutilità della guerra, dalla tragedia dei migranti uccisi dall’Europa alla discriminazione, mercificazione e violenza sulle donne, dalla crisi climatica alla cattiva politica, senza dimenticare Enzo Tortora e Mia Martini distrutti dalla calunnia, con una citazione del “venticello” Rossini. Ancora forte il tratto da “rinnegato” rivendicato con un lungo pezzo partecipato dal pubblico confermando l’orgoglio di esserlo perché, come per il blues e come il rock and roll, è rivoluzionario. ecoinformazioni estate ha offerto sul suo canale fb parte del concerto in streaming. Già sul nostro canale i video in 4k. Non è disponibile l’intero concerto per scelta degli organizzatori. Guarda l’album delle foto di Gianpaolo Rosso, ecoinformazioni.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: