Cgil Como
Cgil in-forma ottobre 2011
È in distribuzione il nuovo numero della newsletter mensile della Cgil di Como. Per ricevere Cgil in-forma via mail scivere a cgilinformacomo@gmail.com. Sfoglia on line Cgil informa. [Si consiglia di scegliere la modalità schermo intero per evitare la pubblicità di Calameo]
Cgil inForma Como n.4
È in distribuzione il nuovo numero della newsletter della Cgil di Como. Per riceverla via mail scivere a cgilinformacomo@gmail.com. Sfoglia on line Cgil informa.
Cgil inForma novembre 2010
È in distribuzione il numero di novembre della newsletter della Cgil di Como. Per riceverla via mail scivere a cgilinformacomo@gmail.com. Sfoglia on line Cgil informa.
La Cgil denuncia: a Como situazione di degrado degli edifici scolastici
In una nota diffusa giovedì 25 novembre Gabriella Bonanomi della segreteria della Camera del lavoro di Como denuncia la situazione di degrado degli edifici scolasticie afferma: «La scuola statale ha diritto alle pari opportunità». Leggi nel seguito del post il Comunicato. (altro…)
La Cisl di Como sospende ogni rapporto con la Cgil
La reazione della Cisl Lombarda e di quella di Como ai fatti di Treviglio è durissima. Il segretario comasco Fausto Tagliabue ha comunicato alla Cgil lariana la sospensione «di ogni rapporto o iniziativa unitaria nel nostro territorio fino a che non avverranno atti di presa di distanza e condanna da parte delle strutture della Cgil degli episodi violenti di cui è stata oggetto la Cisl di Treviglio». Leggi nel seguito del post il documento della Cisl e la risposta del segretario della Camera del lavoro di Como Alessandro Tarpini. (altro…)
No alla manovra, la Cgil di Como verso lo sciopero del 25 giugno
Alessandro Tarpini, segretario della Camera del Lavoro di Como: «Manovra iniqua: colpirà le famiglie, i ceti medio-bassi, già colpiti dalla crisi e gli enti locali. In provincia alcuni comuni rischieranno la bancarotta». Leggi il comunicato (altro…)
Cassa integrazione + 115 per cento
La Cgil denuncia: cassa integrazione più 115,13 per cento rispetto ai primi quattro mesi dell’anno scorso in Provincia d Como. (altro…)
Giù le mani dalla Ca’ d’industria
