La strada maestra

L’altra Cernobbio/ Pietre sulla strada maestra

L’ultimo panel de La strada maestra ha visto coinvolte una lunga serie di sigle associative e di movimento, messe in dialogo da Sbilanciamoci! per raccogliere gli spunti emersi nel corso della due giorni e tentare di dargli forma all’interno dell’impostazione tattico-politica dell’attivismo italiano.
Con Giulio Marcon di Sbilanciamoci!, dunque, hanno dialogato nel sabato pomeriggio del 2 settembre in uno spazio Gloria ancora molto gremito, per progettare La costituente del cambiamento Carlo Testini, della presidenza nazionale di Arci, Alessandro Pagano, segretario Cgil Lombardia, Alfio Nicotra, presidente di Un ponte per, don Giusto Della Valle, della parrocchia di Rebbio e Camerlata, Tess Kucich, di Rete della conoscenza, Alberto Poggio, del Movimento No Tav, Daniela Padoan, presidente di Libertà e giustizia (in collegamento), Barbara Meggetto, presidente di Legambiente Lombardia, Bianca Chiesa di Unione degli studenti, Roberto Romano, ricercatore di economia e Simone Drogo, di Link – Studenti universitari. 

(altro…)

L’altra Cernobbio/ Vogliamo un’altra economia

[Playlist di tutti gli interventi di tutte le sessioni del 2 settembre 2023]

La terza sessione di La Strada Maestra, che inaugura la fase conclusiva della giornata di sabato 2 settembre del forum L’altra Cernobbio, dopo una gargantuesca pausa pranzo allestita da volontari/e della comunità della parrocchia di Rebbio e del circolo Arci Terra e Libertà, vede Misha Maslennikov (Oxfam Italia, Rapporto Disuguitalia), Lucrezia Fanti, ricercatrice di Sbilanciamoci e dell’Università La Cattolica, Simone D’Alessandro dall’Università di Pisa, Daniele Archibugi (Irpps Cnr) dialogare di economie possibili con Sandro Estelli, segretario della Camera del Lavoro di Como.

(altro…)

L’altra Cernobbio/ La società che vogliamo

[Playlist di tutti gli interventi di tutte le sessioni del 2 settembre 2023]

Nella seconda sessione mattutina de La strada maestra  di sabato 2 settembre, sono intervenuti Vittorio Agnoletto di Medicina Democratica, già presidente Lila, Nicoletta Dentico di Society for International Development, già presidente di Mani Tese e direttrice di Medici senza Frontiere Italia, don Virginio Colmegna della casa della Carità, Milano. Coordinano Carlo Testini della presidenza nazionale Arci e Maso Notarianni, presidente Arci Milano.

(altro…)

L’altra Cernobbio/ Appunti di lavoro, ambiente, movimento

La prima giornata de La strada maestra dell’altra Cernobbio allo Spazio Gloria a Como venerdì 1 settembre. Grande partecipazione (circa 150 persone in sala) e soddisfazione degli organizzatori Sbilanciamoci!, Cgil e Arci. On line su fb di ecoinformazioni la diretta della giornata. I video 4k di tutti gli interventi.

(altro…)

La strada maestra di sbilanciamoci

Venerdì 1 settembre
Ore 16.00-16.15 – Apertura dei lavori del Forum. Giulio Marcon portavoce Sbilanciamoci!
Danilo Lillia circolo ARCI Terra e libertà.

Un’Alleanza Clima Lavoro per la giusta transizione e la mobilità sostenibile

Ore 16.15-17.45 – Prima sessione
Le politiche per la giusta transizione sociale e ambientale
Enrico Giovannini ASVIS già ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Giovanni Mininni segretario generale della FLAI CGIL Mariagrazia Midulla responsabile Clima del WWF Italia Michele De Palma segretario generale della
La mobilità di oggi e di domani
Stefano Malorgio segretario generale della FILT CGIL, Simone D’Alessandro Università di Pisa,
Giorgio Airaudo segretario della CGIL Piemonte, Carlo Tritto policy officer di Transport & Environment, Francesco Naso segretario generale di Motus-E (in collegamento), Coordina: Rachele Gonnelli Sbilanciamoci!

Sabato 2 settembre
Al lavoro per il cambiamento

Ore 9.30-11.00 – Prima sessione
La pace che vogliamo
Francesco Vignarca coordinatore della Rete Pace e Disarmo, Martina Pignatti presidente del Comitato Etico di Banca Etica, Emiliano Manfredonia presidente delle ACLI, Sara Sostini circolo ARCI ecoinformazioni. Coordina: Celeste Grossi ARCI
Ore 11.15-12.45 – Seconda sessione
La società che vogliamo
Vittorio Agnoletto Medicina Democratica, già presidente della LILA, Nicoletta Dentico Society for International Development, già presidente di Mani Tese e direttrice di Medici senza Frontiere Italia, don Virginio Colmegna Casa della Carità, Milano. Coordinano: Carlo Testini Presidenza nazionale ARCI e Massimo Cortesi presidente ARCI Lombardia.

Ore 12.45-14.00
Pausa pranzo

Ore 14.15-15.45 – Terza sessione
L’economia che vogliamo
Misha Maslennikov Oxfam Italia, Rapporto Disuguitalia, Lucrezia Fanti ricercatrice di Sbilanciamoci, Università La Cattolica, Simone D’Alessandro Università di Pisa, Daniele Archibugi IRPPS CNR, Coordina: Sandro Estelli segretario della Camera del Lavoro di Como.

Ore 16.00-17.45 – Quarta sessione
La costituente del cambiamento
Carlo Testini ARCI, Presidenza nazionale, Alessandro Pagano segretario CGIL Lombardia, Alfio Nicotra presidente di Un Ponte per, Giusto Della Valle prete di Rebbio e Camerlata, Ludovico Ottolina Rete della Conoscenza, Alberto Poggio Movimento No Tav, Daniela Padoan presidente di Libertà e Giustizia (in collegamento), Barbara Meggetto presidente Legambiente Lombardia,
Bianca Chiesa Unione degli Studenti, Roberto Romano ricercatore, Paolo Notarmicola, Rete Studenti Medi, Simone Drogo – Link. Introduce e coordina: Giulio Marcon portavoce Sbilanciamoci.

Informazioni e programma completo del forum: https://sbilanciamoci.info/contro-cernobbio-a-settembre-per-la-costituzione/

ecoinformazioni è media partner de La strada maestra: su ecoinformazioni.com saranno disponbili le informazioni in tempo reale, articoli, video e immagini della due giorni.

L’Arci sulla Strada maestra della Costituzione

Per Cernobbio un’occasione persa e una provocazione inutile. Solo immaginare che siano problema di “ordine pubblico” Sbilanciamoci, l’Arci e la società civile più attenta al Bene comune è atto inconcepibile.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: