Gli appuntamenti comaschi del Festival Cant’Autori
Dente in concerto, sabato 8 maggio alle 22.00 allo Spazio Gloria del circolo Arci Xanadù in via Varesina 72 a Como. Ingresso 8 euro. Teka P in concerto domenica 9 maggio alle 18 per il circolo Arci Guernica (in p.zza Falcone a Bulgarograsso). Micol Martinez in concerto sabato 15 maggio alle 22 per il circolo Arci ecoinformazioni allo spazio Gloria in via Varesina 72 a Como. Ingresso 5 euro.Dente in concerto, sabato 8 maggio alle 22.00 allo Spazio Gloria del circolo Arci Xanadù in via Varesina 72 a Como. Ingresso 8 euro.
Il nuovo fenomeno del panorama cantautorale italiano, Dente (al secolo Giuseppe Peveri), nasce a Fidenza (PR) nel 1976. La rinascita nell’arte avviene a 18 anni, quando si avvicina alla musica, dapprima come chitarrista dei Quic, passando poi per la band La Spina (con due album all’attivo), per poi intraprendere la carriera solista, che lo porta nel 2006 a firmare per Jestrai, esordendo con il suo primo album ufficiale Anice in bocca. Nell’aprile 2007 esce Non c’è due senza te sempre per Jestrai. L’album viene subito accolto entusiasticamente sia dal pubblico che dalla critica. All’inizio del 2008 Dente pubblica un mini album dal titolo Le cose che contano, scaricabile gratuitamente dal suo sito (www.amodente.it). Nel frattempo continua l’intensa attività live con un fitto tour primaverile, seguito subito da quello estivo, non più in set acustico, ma accompagnato dalla sua band. All’inizio del 2009 Dente cambia etichetta ed entra a far parte della scuderia Ghost Records. Il 14 febbraio 2009 è stato pubblicato il suo nuovo disco L’amore non è bello, che ha vinto il PIMI – Premio Italiano Musica Indipendente – come «miglior album indipendente 2009» ed è stato tra i dischi canditati alle Targhe Tenco.
Il concerto di Dente sarà aperto da Arturo Fiesta Circo (www.arturofiestacirco.it).
Teka P in concerto domenica 9 maggio alle 18 per il circolo Arci Guernica (in p.zza Falcone a Bulgarograsso).
I Teka P (www.tekapi.it) nascono nel 2000 da una idea di Andrea Rodini e Ivo Maghini. Vincitori dei premi La Musica e l’Artista (2009), MEI-Suoni di confine (2008), del Mantova Musica Festival (2006), del Festival Nazionale della Canzone Dialettale (2003). Sono uno dei gruppi meno etichettabili attualmente in circolazione, fondatori di un filone musicale battezzato “Nuove Suonerie Milanesi”; storie raccontate con ironia e poesia su di un impianto musicale di impronta blues, jazz e latin, capace di proiettare la lingua di Milano al di là della sua territorialità originaria, rivestendola di un sound assolutamente contemporaneo e internazionale. Hanno finora pubblicato 2 CD accolti con entusiasmo da critica e pubblico.
Micol Martinez in concerto sabato 15 maggio alle 22 per il circolo Arci ecoinformazioni allo spazio Gloria in via Varesina 72 a Como. Ingresso 5 euro.
Micol Martinez (www.myspace.com/micolmartinez) scrive versi, recita ma soprattutto crea musica che veste con parole importanti. Il termine è forse obsoleto, ma come spesso accade rende l’idea: Micol Martinez è una cantautrice. Forse anche “gavetta” è un termine in disuso, ma crearsi un’esperienza non passerà mai di moda. Micol Martinez sa che la musica scorre fluida nelle sue vene grazie all’eredità genetica che il padre le ha passato, ma le ossa si solidificano solo di palco in palco ed ecco allora che le collaborazioni si moltiplicano non solo sotto il profilo musicale ma anche come attrice. Gli ultimi due anni sono votati in gran parte alla realizzazione del suo esordio discografico, “Copenhagen”, che verrà pubblicato nel Gennaio 2010. L’album è stato realizzato grazie all’unione di un numero di anime inquiete. Prodotto artisticamente da Cesare Basile, con la partecipazione di Luca Recchia, con un percorso comune con Enrico Gabrielli, Rodrigo D’Erasmo, Alessio Russo, Roberto Dell’Era, Fabio Rondinini e Alberto Turra.
Il concerto di Micol Martinez sarà aperto da La giostra di origami (www.myspace.com/lagiostradorigami), gruppo vincitore del concorso per esordienti di Cant’Autori.
Per informazioni e il programma della rassegna tel. 02.54178237, web www.arcicantautori.it.