Il bambino della spiaggia

Mercoledì 12 maggio, alle 21 nel Cortile interno di Punto Einaudi in via Milano 27 a Como ci sarà la presentazione del libro di Emiliano Sbaraglia Il bambino della spiaggia [Fanucci Editore, 2010] con la partecipazione dell’autore e di Severino Proserpio. Il libro racconta l’esperienza vissuta dall’autore in mesi di volontariato nel  Centro de I bambini di Ornella a Kelle in Senegal, descrive le attività che vi si svolgono e narra episodi di vita quotidiana. Nasce da un’esperienza di vita vera questo nuovo romanzo di Emiliano Sbaraglia, un giovane insegnante precario che ha deciso di lasciare l’Italia dopo che la riforma Gelmini ha tagliato le cattedre per migliaia di docenti, e di trascorrere alcuni mesi a sud di Dakar, come insegnante di francese in un piccolo villaggio che va avanti grazie a chi, come Emiliano, mette a disposizione le proprie competenze. La giornata è scandita dai pasti, che si consumano tutti insieme, mangiando tutti nello stesso piatto, non importa in quanti si è; la mattina i volontari vanno in spiaggia a cercare i bimbi che si aggirano per il mercato del pesce e non sono iscritti alla scuola pubblica, magari provando a parlare con i loro genitori, se li hanno, oppure si ritrovano a scuola per organizzare le attività del pomeriggio. Dopo pranzo cominciano i corsi, come quelli di francese e di informatica, di lettura e di teatro, canto e disegno. Più tardi, alla fine dell’attività, si torna tutti in spiaggia, educatori e bambini, responsabili e direttore: molti giocano a pallone finché il sole non scompare all’orizzonte, e viene l’ora di cenare, mentre da un televisore nella mensa il presidente parla alla sua nazione in un francese approssimativo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: