Cassa integrazione + 115 per cento
La Cgil denuncia: cassa integrazione più 115,13 per cento rispetto ai primi quattro mesi dell’anno scorso in Provincia d Como. «Nei primi quattro mesi del 2010 l’incidenza della cassa integrazione sulla popolazione lavorativa dipendente in provincia di Como è pari al 10,40 per cento, contro una media lombarda del 6,54 per cento – si legge in una nota alla stampa della Cgil di Como – In Lombardia, nei primi quattro mesi del 2010, rispetto allo stesso periodo del 2009, la cassa integrazione (ordinaria, straordinaria, in deroga) è cresciuta del 142 per cento, con un totale di 127.770.825 ore autorizzate».
«È purtroppo la conferma di quanto la Cgil va ripetendo da mesi – afferma Alessandro Tarpini, segretario della Camera del lavoro di Como – Gli effetti più pesanti della crisi sui lavoratori si avranno nei prossimi mesi, si sta facendo pochissimo, il Governo non interviene, servono politiche di sostegno alla domanda, ai salari, alle pensioni agli ammortizzatori sociali. Invece si continua a tagliare pesantemente sulle voci di spesa che potrebbero far ripartire l’economia, mettendo in ginocchio gli Enti Locali, con tagli sconsiderati ai trasferimenti». Inoltre aggiunge Tarpini: «Lo stesso sta avvenendo per scuola e ricerca che potrebbero qualificare l’eventuale uscita dalla crisi. La Cgil nei prossimi giorni metterà al centro della sua iniziativa i temi dei diritti e del lavoro partendo dalla manifestazione del 2 giugno a Milano».
1 thought on “Cassa integrazione + 115 per cento”
Comments are closed.