85 suoni di silenzio

Per ricordare quei terribili avvenimenti il progetto Memoria e verità (Università Popolare Como – Auser, Associazione Memoriacondivisa Bari Como, Nodo Libri Como in collaborazione con Comune di Como e parrocchia di San Fedele) organizza 85 suoni di silenzio.
«La manifestazione avrà carattere essenzialmente amichevole, quasi familiare, anche se tutta la cittadinanza e le autorità sono invitate – spiegano gli organizzatori -. Lo svolgimento sarà semplice: dalle ore 10 del 2 agosto è prevista la concentrazione sul sagrato antistante la Basilica di San Fedele; alle ore 10.25 suoneranno 85 rintocchi di campana. Non sono previsti né discorsi, né letture, né canti o musiche. La porta della chiesa sarà spalancata e chi vorrà potrà entrare – liberamente – per un momento di raccoglimento».
Partecipano Associazione Casa della Memoria Brescia, Fondazione Carlo Perini Milano, Associazione familiari delle vittime Piazza Fontana Milano, Associazione delle Vittime della Strage di Bologna, Istituto di Storia Contemporanea Pier Amato Perretta Como.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.