Mese: Luglio 2010

Mail bombig contro i privatizzatori dell’acqua in Lombardia

Il 5 agosto (approfittando della “distrazione” delle vacanze…) la Giunta regionale della Lombardia approverà un Progetto di legge sulla gestione dell’acqua, in applicazione del Decreto Ronchi, lo stesso di cui si chiede l’abrogazione attraverso il Referendum nazionale che ha raccolto 1 milione e 400 mila firme in Italia, di cui ben 237 mila in Lombardia. Pertanto anche il Progetto di Legge della Giunta Regionale porterà a consegnare ai privati la gestione dell’acqua. Il Coordinamento Regionale Lombardo dei Comitati per l’Acqua Pubblica invita quindi a mandare (da oggi al 5 agosto) un’email agli assessori regionali per dire No alla privatizzazione dell’acqua in Lombardia. In fondo vi riportiamo gli indirizzi e il testo dell’appello (se volete modificate l’oggetto, per evitare che cancellino l’email come spam). Fate sentire la vostra voce. Tutte le informazioni sul blog Acquacomo

85 suoni di silenzio a Cantù domenica 1 agosto e a Como lunedì 2 agosto

L’Università Popolare di Como con l’Associazione Memoriacondivisa intende ricordare – in occasione del trentennale – la Strage di Bologna (2 agosto 1980 ore 10.25 nella quale persero la vita tre comaschi: padre, madre e figlio). (altro…)

Legalità con Nando Dalla Chiesa a Cantù

Più di cento persone hanno partecipato all’incontro sulla legalità con Nando Dalla Chiesa, Grazia Villa, presidente Associazione Rosa Bianca, e Valentino Carboncini, presidente Associazione nazionale costruttori di Como, moderato dal giornalista Francesco Angelini, alla Festa provinciale del Pd al Parco del bersagliere a Cantù martedì 27 luglio (altro…)

Il Consiglio provinciale di Como di martedì 27 luglio 2010

L’ultima, breve, seduta per il Consiglio provinciale prima della pausa estiva si è svolta martedì 27 luglio. L’unico punto all’ordine del giorno affrontato (ed approvato) è stato l’atto di indirizzo sulle priorità delle infrastrutture strategiche stradali in provincia di Como. (altro…)

Il Consiglio provinciale di Como di lunedì 26 luglio 2010

Modifiche allo Statuto, variazioni di bilancio (per sostenere la funivia di Pigra, tra l’altro) e piano ittico provinciale: questi i temi principali della seduta del consiglio provinciale di lunedì 26 luglio. E oggi si parla di infrastrutture stradali e ferroviarie… (altro…)

Il 4 settembre 2010 torna Sbilanciamoci a Cernobbio

Anche quest’anno il forum alternativo (a quello dello Studio Ambrosetti) di Sbilanciamoci! “L’impresa di un’economia diversa” si tiene a Cernobbio, e a Como. Anche quest’anno ecoinformazioni parteciperà attivamente all’iniziativa. Il titolo del forum di quest’anno è Fuori dalla crisi con un’altra economia. Il forum avrà due sessioni. (altro…)

L’assemblea per l’acqua pubblica di giovedì 22 luglio 2010

Dopo la consegna delle firme a Roma i promotori comaschi del referendum per la l’acqua pubblica  hanno tirato le somme dell’esperienza fatta finora in una riunione  con una trentina di persone, con numerosi consiglieri comunali di diverse amministrazioni, nella Sala Noseda della Camera de lavoro di Como nella sera di giovedì 22 luglio. Grande soddisfazione per il risultato nazionale 1.401.492 firme, ma anche per il lavoro svolto nella nostra provincia con 15.547 firme autenticate e 14.902 certificate.

(altro…)

Giornalismo solidale – News km zero

Cercasi giornalisti, fotografi, cineoperatori volontari per raccontare la fiera L’isola che c’è in diretta. La redazione, coordinata da ecoinformazioni, coinvolgerà i media partner della Fiera e tutti i giornalisti che vorranno parteciparvi e sarà operativa grazie alla collaborazione di ragazze e ragazzi “volontari dell’informazione” che durante lo svolgimento della Fiera animeranno con testi, immagini e video il blog News km zero. Sono previsti a settembre due incontri di formazione. Per informazioni e adesioni: ufficiostampa@csv.como.itfiera@lisolachece.org. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: