Una Fabbrica senza gerarchie
Una cinquantina di persone hanno partecipato al primo incontro della Fabbrica di Nichi di Como allo Spazio Gloria del Circolo Arci Xanadù martedì 12 ottobre. La serata è stata aperta da Patrizia Di Giuseppe che ha chiarito che il gruppo vuole darsi una struttura estremamente leggera privilegiando l’orizzontalità delle relazioni senza alcuna forma di gerarchia. Nel dibattito molto partecipato sono stati toccati i principali temi che si vorrebbero al centro dell’attività della Fabbrica comasca concordando sulla necessità di guardare con interesse alle analoghe iniziative esistenti in Italia e persino in altri paesi, ma con la più totale autonomia anche se è del tutto ovvio il supporto del gruppo comasco a Vendola nelle primarie del centrosinistra.
Particolare rilievo nella discussione hanno avuto i temi dei diritti dei disabili, della comunicazione, del lavoro e dei diritti dei migranti con un giudizio molto positivo della Festa di via Milano altra in via Milano alta. I partecipanti hanno deciso di affidare al gruppo facebook e ad una mailng list la comunicazione interna e di tentare di organizzare un incontro con Nichi Vendola a Como.