Alessandro Rapinese lascia Area 2010 e si candiderà sindaco con la lista civica Adesso Como

È ufficiale il consigliere comunale comasco Rapinese ha abbandonato la formazione in cui ha militato e con cui è entrato a Palazzo Cernezzi e punta a diventare sindaco con Adesso Como

In una conferenza stampa di fine anno Alessandro Rapinese ha dato l’annuncio della costituzione di una nuova forza politica nel Consiglio comunale di Como: Adesso Como.

Il nuovo gruppo sarà una delle componenti del Gruppo misto, non potendo, secondo il Regolamento di Palazzo Cernezzi, un solo consigliere formare un nuovo gruppo a sé stante.

La nuova lista civica ha già un seguito abbastanza largo con circa 400 iscritti, più di 1400 gli iscritti alla pagina Facebook, e punta a presentarsi alle prossime elezioni amministrative con un programma che è in via di definizione proprio in questi giorni e di cui potranno esserci alcune anticipazioni nei prossimi mesi.

Rapinese punta alla scalata di Palazzo Cernezzi e più di 900, sempre su Facebook, sono attualmente i suoi sostenitori, convinto di avere più elettori di Area 2010, che alle amministrative del 2007 ha raggiunto il 5 per cento, «anche perché molte decine di attivisti di quest’ultima sono confluiti in Adesso Como».

Si è sancito così un divorzio annunciato, dopo un raffreddamento dei rapporti con l’associazione e screzi con il capogruppo in Consiglio comunale, Dario Valli, di cui il neoconsigliere di Adesso Como ha lamentato la mancanza di comunicazione e alcune scorrettezze.

Le critiche non si sono fermate qui e si sono estese, non solo alla maggioranza di cui Rapinese ha stigmatizzato «inefficienza, incompetenza e sbando politico», ma anche alle altre forze dell’opposizione. In primis il Pd per la gestione dell’affaire Ca’ d’industria, «il loro rappresentante Vivarelli ha votato in sintonia e d’accordo al resto del Consiglio di amministrazione» e «non abbiamo ancora avuto la relazione della Commissione straordinaria, scaduta ad ottobre, presieduta dall’esponente del Pd Marcello Iantorno…». Un attacco anche alla lista Per Como troppo schierata col Partito democratico.

Alle prossime amministrative Como vedrà quindi una nuova lista civica, aperta al dialogo con altre forze sul territorio che non siano «strutture partitiche, e che partirà dai problemi della città e non dalla spartizione delle cadreghe».

 

1 thought on “Alessandro Rapinese lascia Area 2010 e si candiderà sindaco con la lista civica Adesso Como

Comments are closed.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: