«Quante persone transitano in una settimana tipo nelle principali vie dello shopping cittadino?»
Questa la domanda che si pone Palazzo Cernezzi e cui cerca di dare una risposta il Centro Volta
Il Centro Volta, su commissione della Camera di commercio, inizierà uno studio sull’analisi dei flussi pedonali in Città murata, un intervento definito come «l’ultima parte di un’indagine assai articolata che ha consentito di valutare molti aspetti del centro commerciale naturale di Como rappresentato da oltre 800 tra negozi e locali».
Una ricerca per il Comune di Como «tutt’altro che banale che consente di acquisire dati utili per pianificare strategie più efficaci, ad esempio, nelle ridefinizione degli orari di apertura dei negozi», il cui risultato, il disegno « una settimana tipo divisa per fasce orarie così da capire quando, quanto e dove siano i principali flussi pedonali», sarà «oggetto di un tavolo di lavoro che si svolgerà tra ottobre e novembre così da coinvolgere tutti gli attori interessati allo sviluppo commerciale e turistico della città».
Uno screening di quante persone passeggiano per la Città murata che si svolgerà «secondo le più moderne tecniche di analisi sul campo delle dinamiche commerciali», infatti «una decina i ragazzi per ora coinvolti impegnati a contare lungo alcuni punti strategici, i passaggi in entrata e uscita».