Una colata di cemento sulla città
Continua l’opera di trasformazione del capoluogo comasco in un grande dormitorio con l’abbattimento delle vecchie fabbriche e la costruzione di nuovi condomini (altro…)
Continua l’opera di trasformazione del capoluogo comasco in un grande dormitorio con l’abbattimento delle vecchie fabbriche e la costruzione di nuovi condomini (altro…)
Palazzo Cernezzi non dà autorizzazioni a commercianti senza permessi di soggiorno (altro…)
Per smontaggio gru domenica 2 ottobre dalle 6 alle 19 nel tratto da via Sagnino a via Calvi, modificato il percorso della linea 7 (altro…)
Approvato il riequilibrio, cassati tutti i tentativi di ostruzionismo. Tutti contro la manovra economica (altro…)
«Per gli aiuti a Brienno si organizzi al più presto un’audizione degli Assessori regionali La Russa e Belotti e dell’Assessore provinciale Tambini» chiede Gaffuri (altro…)
«Vogliamo la conferma che arriveranno a destinazione» dicono gli esponenti regionali del Pd Gaffuri e Spreafico (altro…)
Cassati gli emendamenti Supino, prosegue la scontata discussione sul riequilibrio di Bilancio (altro…)
Mostra di Vanni Cuoghi fino al 23 ottobre a S. Pietro in Atrio, in via Odescalchi a Como, e fino al 6 novembre alla Pinacoteca civica, via Diaz. Apertura a S. Pietro in Atrio, con ingresso libero, tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, alla Pinacoteca da martedì a sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 17, domenica dalle 10 alle 13, mercoledì orario continuato dalle 9.30 alle 17, lunedì chiuso, ingresso 3 euro (altro…)
La giunta comunale comasca ha approvato un nuovo documento che dovrà ora essere approvato dal Consiglio: Sosta gratuita per i veicoli a servizio delle persone invalide nelle aree blu con tariffe agevolate (altro…)
Fino al 16 ottobre allo Spazio Natta, in via Natta 18 a Como, aperta da martedì a domenica dalle 15.30 alle 19.30. Ingresso libero (altro…)