Copertura della Como Depur
160mila euro per una tettoia in vetroresina nell’impianto di viale Innocenzo che, entro 4 mesi, «consentirà la riduzione degli odori più molesti»
Martedì 11 ottobre sono iniziati i lavori, annunciati a maggio, nel depuratore del capoluogo lariano «per la realizzazione di una copertura in vetroresina per le vasche della sezione di trattamento primario dell’impianto di depurazione delle acque reflue, civili ed industriali cittadine – spiega Palazzo Cernezzi –. I lavori – per un importo totale di 160mila euro, finanziati dalla Como Depur, la società che gestisce l’impianto di viale Innocenzo XI, e dal Comune di Como, con un contributo di 50mila euro – prevedono una copertura alta circa due metri e mezzo (in quest’area gli operai devono, infatti, poter lavorare all’interno delle vasche) per una superficie complessiva di circa 260 metri quadri».
Un rivestimento che avrà una struttura portante in acciaio ricoperta da pannelli modulari di forma bombata, smontabili dall’esterno.
Oltre alla nuova tettoia verrà realizzato un nuovo impianto di areazione: «Già nel corso del 2010 la società – giustifica il Comune di Como investimenti che avrebbero dovuto far diminuire gli odori molesti che attanagliano i residenti – ha provveduto all’ottimizzazione del trattamento dell’aria nella linea fanghi, all’adeguamento dell’immissione del ricircolo delle acque chiarificate della linea fanghi, l’operazione di caricamento dei fanghi sui mezzi, viene attuata nelle prime ore del mattino, tra le 6 e le 7, l’operazione di pulizia che prevede lo svuotamento parziale delle vasche ogni quindici giorni, viene attuata durante le prime ore del mattino tra le 6 e le 8».
«Per la riduzione del rumore si è provveduto – termina in modo giustificatorio l’Amministrazione –, invece, con la sostituzione dei motori delle pompe di sollevamento, con una modifica al sistema di immissione delle acque chiarificate, con la riduzione della frequenza di funzionamento dei motori e con una modifica tecnica agli estrattori ad aria».
La fine dei lavori è prevista tra dicembre e gennaio.