Class Action contro Banca popolare di Milano
Con Federconsumatori anche a Como “Convertendo Bpm”
«Alla fine del 2009 per rafforzare il proprio capitale – ha affermato Silvana Brenna, Federconsumatori Como – La Banca Popolare di Milano ha utilizzato i Tremonti Bond che prevedevano un pagamento allo Stato di alti interessi. In seguito, ha depositato in Consob il giorno 3 luglio 2009 la richiesta di emissione di obbligazioni “Convertendo Bpm” allegando un prospetto informativo di 30 pagine. L’emissione è stata deludente (ha raccolto solo il 36% delle obbligazioni emesse), quindi Bpm ha presentato una seconda richiesta alla Consob, la quale però ha preteso l’inserimento nel prospetto informativo degli scenari probabilistici, e cioè il 70% di probabilità di perdita del 40% del valore del titolo».
«I sottoscrittori che si sono rivolti a noi non sono stati informati dai soggetti della banca addetti alla vendita, né hanno ricevuto il prospetto informativo – denuncia Federconsumatori che per questo ha promosso la Class Action –. La Consob inoltre, a seguito di un’ispezione, ha accertato che la banca aveva alzato il profilo di rischio del cliente per adeguarlo all’operazione e per ottenere un buon collocamento verso i correntisti».
Un discrimine è però quello temporale con come discrimine il 16 agosto 2009: «Chi ha acquistato prima di tale data non rientrerà nell’azione collettiva, ma potranno comunque essere valutate azioni individuali con gli avvocati di Federconsumatori Como».
sono uno dei tanti truffati dal convertendo ma la mia banca non mi rilascia un documento o indirizzo dove poter rivolgermi per una denuncia chi mi può dare una mano?