Coordinamento comasco antifascista a Como sabato 4 febbraio dalle 14,30

È in distribuzione il nuovo numero della newsletter mensile della Cgil di Como. Nel poster della news “Non pieghiamo i diritti”. Per ricevere Cgil in-forma via mail scrivere a cgilinformacomo@gmail.com. Sfoglia on line Cgil informa. [Si consiglia di scegliere la modalità schermo intero per evitare la pubblicità di Calameo]
Un pubblico attento e partecipe ha seguito la lezione-concerto di Ramzi Shomali lunedì pomeriggio 30 gennaio nel salone Enrico Musa di via Cavallotti. L’incontro è stato organizzato dall’Università Popolare in collaborazione con l’associazione Carducci. Dopo aver completato brillantemente gli studi intermedi presso il Conservatorio Edward Said [http://ncm.birzeit.edu] a Betlemme, Ramzi Shomali, non potendo frequentare un’accademia pianistica di Gerusalemme, a pochi chilometri dalla sua casa palestinese ma al di là del muro di cemento che confina i Territori palestinesi in un ingiustificabile isolamento, ha scelto di proseguire gli studi in Italia. (altro…)
Dal primo febbraio la controllata di Acsm-Agam prenderà in carico la rete della cittadina comasca, così sono una ventina i Comuni che hanno dato in gestione la rete del gas all’azienda comasca (altro…)
Gli ex repubblichini vogliono ricordare l’amante del duce a Giulino di Mezzegra, contraria l’Anpi, possibilista Gaffuri (altro…)
Assemblea di Fare Comune giovedì 2 Febbraio alle 21 nella sala della Cna in viale Innocenzo XI a Como. All’ordine del giorno: Introduzione in merito al ruolo di Fare Comune … la lista che non si candida; proposta di una data fissa (il primo giovedì del mese) per l’Assemblea di Fare Comune; predisposizione di un’assemblea specifica nella quale si relazioni sul lavoro dei gruppi tematici che stanno elaborando il programma di Mario Lucini; programmazione di incontri di approfondimento su: Ticosa, Paratie, Politeama; con ipotesi di possibili soluzioni; elezione del delegato di Fare Comune nel Comitato di Coalizione pro Lucini; programmazione delle prossime iniziative “estemporanee”; varie ed eventuali. Sarica la locandina. Info Fare Comune.
Teatro San Teodoro completamente pieno il 29 gennaio a Cantù per l’inaugurazione della Stagione sinfonica con l’Orchestra sinfonica del Lario. Il direttore Pierangelo Gelmini ha introdotto il concerto legato all’Esposizione Internazionale di Milano del 1906, ovviamente pensando anche alla prossima Expo del 2015. Gli spettatori sono “entrati” nella Milano del 1906 grazie alle parole del direttore che ne ha descritto i fasti e le miserie e ad alcuni assaggi della musica del tempo. L’introduzione non ha tralasciato il legame con l’attualità citando il naufragio del Sirio, nave italiana carica di emigranti che si inabissò il 4 agosto del 1906 dopo aver speronato gli scogli della costa spagnola di Capo Palos. (altro…)
Questa la richiesta dal capogruppo del Pd in Regione il comasco Luca Gaffuri a «cinque anni dai fuochi d’artificio con cui si salutò l’avvio dell’abbattimento del corpo a C dell’ex tintostamperia Ticosa a Como» (altro…)
Fino al 6 febbraio riaperta a Como la possibilità di intervenire con un contributo al protocollo del Comune o via e-mail all’indirizzo comune.como@comune.pec.como.it (altro…)
Cartelli corretti, Palaghiaccio Gosetto e Luraghi, politiche sociali, no agli aumenti autostradali, buche gialle, posteggi per gli amministratori solo se necessari, doppio senso in via Risorgimento (altro…)