Federconsumatori

7 ottobre/ Giornata della partecipazione/ Iniziativa nazionale Cgil a Roma

Il 7 ottobre a Roma, in Piazza Vittorio dalle 15,30 alle 20,00 si terrà la prima tappa di un percorso di discussione sul futuro del Paese promosso da Cgil. L’iniziativa si svolgerà attraverso tre panel tematici in parallelo: welfare, innovazione, ambiente dalle ore 15,30 alle ore 18,00, e proseguirà con un dibattito.

(altro…)

No diritti/ No vacanza

Forse nella scelta del luogo in cui passare le vacanze la situazione del rispetto dei diritti umani fondamentali (per i cittadini e non) del paese di destinazione non è certo la priorità, soprattutto se tali violazioni avvengono lontano dai luoghi turistici. Tuttavia, nel caso di paesi come l’Egitto, meta principale di export di armamenti italiani e località turistica molto gettonata ma da tempo dittatura repressiva, è il caso di lasciare da parte l’indifferenza e prendere una posizione decisa. Contro le dittature che violano i diritti umani fondamentali è necessaria l’azione, pacifista e nonviolenta. Per Giulio Regeni, per Patrick Zaki e per tutte le persone incarcerate ingiustamente.

(altro…)

Conciliare si può e si deve: un modo rapido ed economico per risolvere le controversie

Federconsumatori, Adiconsum, Lega consumatori e Confconsumatori organizzano giovedì 11 ottobre alle ore 14.30 in Camera di Commercio di Como (via parini 10) un convegno sulla mediazione obbligatoria. Interverranno Leopoldo Ghibaudi (Confconsumatori Como), Tommaso di Buono (segreteria regionale Adiconsum), Silvana Brenna (Federconsumatori Como), Raffaella Cattaneo (Camera di Commercio Como) e Pietro Praderi ( presidente nazionale Lega consumatori). Durante il convegno sarà prevista  una simulazione pratica di un percorso di mediazione obbligatoria con alcuni legali  

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: