Aperte le iscrizioni al Registro delle imprese storiche italiane

«Confcommercio Como invita tutte le imprese aventi le necessarie caratteristiche ad iscriversi»

«Il Registro, dotato di rilevanza a livello nazionale, è destinato ad accogliere tutte le aziende aventi le caratteristiche di Impresa Storica: ossia con esercizio ininterrotto dell’attività, nell’ambito del medesimo settore merceologico, per un periodo non inferiore a 100 anni – spiegano da Confcommercio Como –. Tale requisito temporale deve essere maturato al 31 dicembre 2011 (l’attività deve esistere almeno dal 1911)».

Unico ulteriore requisito essere iscritti nel Registro delle imprese attive.

«Il registro nazionale delle imprese storiche, istituito da Unioncamere a giugno 2011 in occasione del 150^ anniversario dell’Unità d’Italia – spiega il sito Internet di Unioncamere –, è uno strumento di conoscenza e promozione per quelle realtà imprenditoriali che, nel tempo, hanno saputo coniugare innovazione e tradizione, apertura al mondo e appartenenza alla comunità».

«Il Registro delle Imprese Storiche è stato istituito da Unioncamere, allo scopo di incoraggiare e premiare quelle imprese che nel tempo hanno trasmesso alle generazioni successive un patrimonio di esperienze e valori imprenditoriali» spiega il comunicato, sono più di 1.300 le imprese già iscritte, alcune anche ultracentenarie, tra queste 29 sono comasche, tra le altre il Negozio Sommaruga di via Vittorio Emanuele a Como e il Bar Bencini di Inverigo o Villa d’Este (l’elenco).

Per un aiuto con le pratiche necessarie si può contattare Confcommercio Como al tel.031.2441. [md, ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: