Pagani vota Bizzozero a Cantù

Il testo integrale del Comunicato stampa congiunto  pd-lic: «Vent’ anni di Lega, vent’anni di disastri nella nostra città: l’abbandono del  palazzetto, la piazza, lo scempio del nostro territorio.  Partendo da  questo dato e da un’analisi condivisa,la Coalizione Civica Lavori in  Corso e la Coalizione di Antonio Pagani (Partito Democratico, Italia  dei Valori, Partito Socialista Italiano e Lista Oggi per Domani)  concordano sulla necessità di garantire, oggi, un cambiamento per l’amministrazione della nostra città.  I risultati elettorali del 6 e 7  maggio inducono le due coalizioni a riconoscere reciprocamente il  positivo lavoro da entrambe svolto all’opposizione nei dieci anni che  abbiamo alle spalle.

La coalizione Antonio Pagani prende atto della  conferma elettorale di LiC, che rende possibile un radicale cambiamento  della gestione amministrativa della città, sottraendola al dominio  della Lega.  LiC, a sua volta, riconosce che l’intera colazione di  Antonio Pagani e  il Partito Democratico, costituiscono a Cantù una  forza politica importante e necessaria per garantire un’alternativa  alla Lega e con Lic rappresentano una parte significativa di cittadini  canturini che invocano un cambiamento radicale per Cantù, che metta al  centro un sincero spirito di servizio per il bene comune, rianimi la  città e dia vigore alla speranza del necessario riassetto  amministrativo e di un forte sostegno allo sviluppo ed al disagio delle  famiglie, duramente colpite da una crisi economica che pare non finire.  Entrambe le coalizioni convengono che la città delle idee, dei  giovani, delle competenze, della tutela dell’ambiente e della valorizzazione dei beni culturali,la Cantùdel lavoro e delle  occasioni, nella democrazia partecipativa, è un obiettivo troppo  importante ed oggi davvero a portata di mano.

Il raffronto, fatto in  questi giorni, tra i programmi elettorali presentati per le candidature  di Claudio Bizzozero e Antonio Pagani hanno punti di evidente vicinanza  e pertanto, sulla base di queste valutazioni, la futura amministrazione  guidata da LiC condivide con la coalizione Antonio Pagani l’opportunità  di inserire nei primi punti della futura agenda politica della prossima  amministrazione i seguenti punti programmatici:  

1 – l’integrale  revisione del PGT, avendo come obiettivo la costituzione del Parco  della Brughiera e lo stop al consumo del territorio;  

2 – la  destinazione di parte dell’IMU pagata dalle categorie produttive, ove l’ imposta fosse confermata nell’assetto attuale, per iniziative orientate  esclusivamente allo sviluppo economico;  

3 – la costituzione delle  consulte dei giovani, delle famiglie e dell’economia, con l’espressione  di pareri e proposte per l’Amministrazione sui temi individuati con  apposito regolamento ed il riconoscimento, pertanto, del ruolo  partecipativo degli attori esterni nelle scelte dell’amministrazione;  

4 – la valorizzazione della partecipazione attiva dei cittadini, anche  attraverso una specifica azione di informazione, per privilegiare il  valore del volontariato nella costruzione della nostra città.  La  coalizione di Antonio Pagani e LiC concordano nella necessità di  ripristinare la centralità del ruolo istituzionale del Consiglio Comunale, al fine di garantire un’amministrazione trasparente della  nostra città, ed in questa prospettiva LiC e la coalizione di Pagani  ritengono imprescindibile il riconoscimento del ruolo delle minoranze.  

Tutto ciò considerato  la coalizione di Antonio Pagani, ritenendo  opportuno che LiC assuma la piena responsabilità del futuro governo  della città, risponde alla espressa richiesta ricevuta da LiC e, senza  chiedere nulla in cambio al di fuori di quanto sopra specificato,  invita tutti gli elettori canturini, ed in particolare quelli che al  primo turno hanno condiviso la proposta di Antonio Pagani e scelto le  liste della coalizione, a sostenere LiC ed a votare la candidatura a  sindaco di Claudio Bizzozero.  

Sottoscritto in Cantù in data 14 maggio  2012 dai candidati sindaci Claudio Bizzozero e Antonio Pagani».      

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: