Mercato degli agricoltori comaschi a Como / bando per la raccolta delle manifestazioni di interesse

Il Settore Agricoltura della Provincia di Como ha pubblicato il bando per la raccolta delle adesioni al Mercato degli agricoltori comaschi di via Mentana a Como

Tale iniziativa è promossa in collaborazione del Comune di Como, nell’ ambito del Progetto Interreg “TI-CO..nsumo: Saper promuovere, valorizzare, conoscere le eccellenze agroalimentari”. L’istituzione del mercato agricolo persegue le seguenti finalità:
a) favorire il rapporto diretto fra produttori e consumatori agevolando l’accesso dei consumatori ai prodotti agricoli locali e valorizzare le risorse agroalimentari del territorio;
b) favorire il miglior rapporto qualità/prezzo dei prodotti alimentari per i consumatori e una più equa remunerazione dei produttori attraverso l’eliminazione dei costi dell’intermediazione;
c) favorire lo sviluppo dell’agricoltura locale, anche ai fini di presidio e di tutela del territorio, attraverso azioni che assicurino opportunità economiche alle imprese agricole locali;
d) favorire stili di consumo alimentari compatibili con le esigenze di miglioramento della salute dei consumatori, attraverso la diffusione dell’uso di prodotti di stagione e la salvaguardia dell’ambiente nonché attraverso la diminuzione delle percorrenze dei prodotti dal luogo di produzione a quello di consumo;
e) offrire alle aziende agricole di piccole, medie e grandi dimensione l’opportunità di uno sbocco di mercato per i loro prodotti;
f) promuovere i prodotti agroalimentari locali.
Il mercato sarà costituito da 18 stand di vendita con ben dieci categorie merceologiche di prodotti. Aprirà tre giorni alla settimana e darà l’opportunità di vendita anche a quegli agricoltori che hanno produzioni stagionali o limitate. Con il sostegno e coordinamento di questo Settore, gli agricoltori assegnatari costituiranno, a norma di legge, una propria associazione (Ente gestore) che garantirà i rapporti con la pubblica amministrazione (Comune e Provincia) e coordinerà le attività del mercato. Tutta la documentazione è disponibile sul sito della Provincia di Como al link:   http://www.provincia.como.it/temi/territorio/agricoltura/mercato. La domanda di adesione dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 20 luglio 2012 al seguente indirizzo: Provincia di Como – Settore Agricoltura, via Sirtori, 5 – 22100 Como o inviata tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: agricoltura@pec.provincia.como.it. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare gli uffici ai numeri 031/2755.507- 500 – 504.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: