BioSignal Interpretation BSI2012

Settimo convegno internazionale di Bioingegneria a Como: «Con cadenza triennale, che a rotazione viene organizzato in Europa, America ed Asia»

«Il primo appuntamento si è svolto in Danimarca nel 1993, l’ultimo a New Haven (USA) nel 2009. BioSignal Interpretation BSI2012, organizzato dai prof. Sergio Cerutti e Luca Mainardi del Politecnico di Milano, ha visto la presenza di circa 150 scienziati provenienti da varie parti del mondo – spiega una nota del Polo territoriale di Como del Politecnico di Milano –. Il convegno ha esplorato gli affascinanti campi dell’interpretazione dei segnali biomedici, attraverso un’opportuna elaborazione basata su modellazione matematica, interpretazione e integrazione di dati, con lo scopo di estendere le potenzialità dei metodi attualmente utilizzati nel processo decisionale medico e di aumentare l’efficacia delle tecnologie impiegate in ambiente clinico (monitoraggio “intelligente” e on-line dei pazienti, anche in ambito domiciliare), nonché di approfondire la comprensione delle funzioni biologiche dell’intero organismo umano (comprendendo anche il trattamento di dati di espressione genica, di sequenze di DNA, etc.)».

All’evento, promosso da International Medical Informatics Association, International Federation for Medical and Biological Engineering, Engineering in Medicine and Biology Society, Gruppo italiano di bioingegneria, Federazione italiana di elettrotecnica-elettronica-automazione-informatica e telecomunicazioni e Dipartimento di bioingegneria del Politecnico di Milano, sono stati collegati due simposi «dedicati alle applicazioni dell’interpretazione dei segnali biomedici in dialisi e nelle patologie psichiatriche». [md – ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: