Chiusi Acafè e Spizzico di Cantù 2000. 11 lavoratori in mobilità

«Sul futuro del centro commerciale – scrive la Filcams Cgil – Bennnet deve darci una risposta»

Con raccomandata inviata il 20 luglio, la società Autogrill Spa ha comunicato la chiusura dei punti di ristoro Acafè e Spizzico, situati presso il Centro commerciale Cantù 2000, e  l’avvio della procedura di mobilità per gli 11 dipendenti. La motivazione  è la cessazione del contratto d’affitto di ramo d’azienda  – sottoscritto con Gallerie Commerciali Bennet Spa il 9 settembre 2006 – in data 30 settembre 2012. Il 19 settembre è prevista un’assemblea con i lavoratori e la sottoscrizione dell’accordo di mobilità, mentre il 21 settembre i locali chiuderanno definitivamente. Ad oggi, Gallerie Coomerciali Bennet non ha ancora annunciato cosa sostituirà i due esercizi commerciali.

Negli incontri con Autogrill  i sindacati Filcams Cgile Uiltucs Uil hanno chiesto  possibili soluzioni alternative di re impiego per i lavoratori,  in provincia di Como o zone limitrofe. L’azienda invece ha proposto lo spostamento presso sedi dislocate in provincia di Milano. «Per dipendenti con 18 ore contrattuali non diventa conveniente spostarsi – commenta Ivan Talloru, Filcams Cgil. Che aggiunge: «il nostro obiettivo è la salvaguardia dei livelli di occupazione. Per questo abbiamo chiesto ad Autogrill il reimpiego dei lavoratori, e per questo motivo, da mesi, cerchiamo di avere un incontro con Gallerie Commerciali Bennet che sistematicamente ignora le nostre richieste».

«Noi chiediamo semplicemente alla società– continua Talloru – un chiarimento sulla situazione attuale e su quella futura, in modo da sapere se ci saranno possibilità di ricollocazione dei lavoratori. Ad oggi, nonostante diversi tentativi, non abbiamo ricevuto alcuna risposta. I tempi sono stretti – conclude Talloru – gli esercizi chiuderanno il 21 settembre e noi vogliamo riuscire a trovare una soluzione condivisa».

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: