Palazzo Cernezzi in ristrettezze economiche

L’assessora al Bilancio chiede il 5 per mille ai cittadini per le attività sociali del capoluogo lariano

 «Fino al prossimo 30 settembre si può ancora scegliere a chi devolvere il proprio 5 per mille e io vorrei invitare i cittadini comaschi a scegliere di devolvere questa quota al Comune di Como, a sostegno delle attività sociali promosse dall’amministrazione – è l’appello lanciato dall’assessora al Bilancio del Comune di Como Giulia Pusterla, pubblicato anche sul sito Internet comunale–. È un gesto, questo, che ai contribuenti non costa nulla perché la normativa del 5 per mille dà la possibilità al contribuente di destinare una quota, pari, appunto, al 5 per mille, dell’Irpef versata».

«In pratica sono importi che vengono dedotti da tasse già pagate – precisa Pusterla, che ricorda –. Se il contribuente non dà alcuna indicazione, la quota prevista rimane allo Stato».

«Invito tutti a firmare la dichiarazione per scegliere di destinare questa quota al Comune di Como – prosegue l’assessora –. I cittadini stessi con questo gesto possono essere artefici di un miglioramento dei servizi».

«E a garanzia di una maggiore trasparenza – assicura – studieremo una rendicontazione specifica che dia conto delle entrate, delle uscite e dei progetti finanziati». [md – ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: