Mobilità: rispetto a settembre diminuiscono i licenziamenti in provincia di Como

«Il calo è determinato principalmente dal maggiore utilizzo della cassa integrazione, sia ordinaria che straordinaria e in deroga»

La sottocommissione Ammortizzatori sociali della provincia di Como ha approvato le liste di mobilità del mese di ottobre. Complessivamente sono 228 i lavoratori licenziati, di cui 77 provengono da aziende che occupano più di 15 dipendenti, 148 con meno di 15 dipendenti e 3 frontalieri.

Rispetto a settembre, dove le liste di mobilità comprendevano 407 lavoratori, si registra una riduzione del 43,98%. «Nel periodo gennaio-ottobre 2012 – commenta Franco Santambrogio, Cgil Como – sono stati licenziati 2575 lavoratori e, rispetto allo stesso periodo del 2011 (gennaio – ottobre 2011, 2823 licenziati) registriamo una diminuzione del 9,6%. Il calo è determinato principalmente– continua il sindacalista – dal maggiore utilizzo della cassa integrazione, sia ordinaria che straordinaria e in deroga. Infatti nel periodo gennaio-settembre 2012, per la provincia di Como, sono state richieste 15.970.498 ore di cassa integrazione, con un aumento del 13,66% in confronto allo stesso periodo dell’anno scorso. Mentre per quella in deroga la richiesta è stata di 3.367.886 ore con un incremento, rispetto al 2011, del 24,21%»

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: