Concessione di suolo pubblico a Como
Mercatini e rassegne hobbystiche interessati per il 2013 devono far domanda entro fine anno
«Andranno presentate entro il prossimo 31 dicembre le domande per la concessione di suolo pubblico per l’organizzazione di mercatini, alimentari e non, e di rassegne hobbystiche – annuncia il comune di Como –. Le aree in concessione sono: viale Corridoni, area dei giardini a lago (esclusi i giorni in cui si svolgono incontri calcistici nel vicino Stadio Giuseppe Sinigaglia); l’area del Mercato Mercerie (piazza Vittoria e viali Battisti, Spallino e Cattaneo); piazza San Fedele (ad esclusione del sabato e del mese di dicembre; non sono ammessi mercatini alimentari); area di via Muralto, piazza Perretta e via Ballarini; aree esterne al centro storico, indicate dal richiedente, purché il loro utilizzo sia compatibile con il codice della strada».
«Alla domanda, redatta su apposita modulistica e corredata da una marca da bollo da 14,62 euro, dovrà essere allegata la seguente documentazione – precisa Palazzo Cernezzi –: elenco dei partecipanti con indicazione della tipologia dei prodotti esposti da ciascuno; fotocopia dell’autorizzazione per il commercio sulle aree pubbliche di ciascun partecipante al mercatino; per la rassegna hobbystica: attestazione di non essere operatore professionale del commercio o della produzione dei beni che espone, resa, in forma di dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà di cui all’art. 47 del D.P.R. n. 445/2000, da ciascun partecipante oppure dall’organizzatore per conto dei partecipanti, anche in forma cumulativa, allegando fotocopia di un documento d’identità del dichiarante; n. 2 copie di planimetria in scala adeguata dell’area che si intende occupare, redatta da professionista abilitato, con il posizionamento dei banchi espositivi; relazione di presentazione dell’iniziativa, con l’eventuale regolamento o, quanto meno, con indicazione delle modalità di selezione dei partecipanti ai mercatini; relazione descrittiva circa le modalità di approvvigionamento elettrico e idrico (ove occorrano), di smaltimento dei rifiuti prodotti e di pulizia dell’area, nonché del rispetto dei requisiti igienico-sanitari nel caso di vendita di generi alimentari, anche con riferimento alla dotazione o reperimento di servizi igienici destinati ai partecipanti; bozza della locandina informativa (obbligatoria); fotografie di precedenti edizioni dell’iniziativa e dei gazebo o delle tende che saranno installati a copertura dei banchi espositivi; in caso di mercatini alimentari: segnalazione certificata di inizio attività ai fini igienico-sanitari, redatta utilizzando il Mod. A della modulistica regionale unificata della Lombardia o compilata on-line sul sito www.comune.como.it (avviso mercatini)».
Per informazioni tel. 031.252504, e-mail info.attivitaproduttive@comune.como.it. [md – ecoinformazioni]