Tutto il male avevamo di fronte, tutto il bene avevamo nel cuore
La musica e le parole di Andrea Buffa e dei Mancamezzora hanno chiuso venerdì 30 novembre al cinema Gloria la rassegna Memoria resistente
«Tutto il male avevamo di fronte, Tutto il bene avevamo nel cuore/A vent’anni la vita è oltre il ponte, Oltre il fuoco comincia l’amore». Le parole di Oltre il Ponte, suonate e cantate da Andrea Buffa e i Mancamezzora, sono state la giusta conclusione di Memoria Resistente, la rassegna di iniziative dedicate alla valorizzazione della memoria della resistenza e dell’antifascismo nel nostro territorio, alla quale hanno partecipato Arci provinciale, Ecoinformazioni, Anpi Como e Istituto di storia contemporanea Pier Amato Perretta, con il contributo di Regione Lombardia.
Presso Il cinema Gloria il trio (Andrea Buffa, chitarra e voce narrante/cantante; Gabriele Buffa, pianoforte e fisarmonica e Sonia Cenceschi, chitarre) ha presentato “Come le api”, racconto in musica della prima azione sappista in Brianza, che prende spunto dalla vera storia dei partigiani che decisero di sabotare la Falck di Sesto San Giovanni tagliando i fili della corrente.
Durante l’esibizione è stato eseguito anche il repertorio classico della resistenza, come Bella Ciao e Fischia il Vento, di cui è stata anche spiegata la storia. Al termine dello spettacolo il pubblico presente in sala ha chiesto due bis che il gruppo ha concesso molto volentieri. Guarda le foto di Nicola Tirapelle. [Andrea Quadroni, ecoinformazioni]