Fragolino: « Tutte le auto dalla via Perti vanno tolte»

franco fragolinoProbabilmente dal 1 febbraio i consiglieri comunali comaschi non potranno più posteggiare nella via adiacente il Municipio

«Il vero privilegio è continuare a tollerare la sosta delle auto dei consiglieri comunali in via Perti – dichiara il presidente del Consiglio comunale comsco Franco Fragolino, che prosegue con una stoccata –. Decidere di cambiare e cercare di trovare una soluzione diversa mi sembra un atteggiamento di buon senso che anziché essere stigmatizzato con inutili polemiche andrebbe tutt’al più condiviso».

«Il punto di partenza fermo è che tutte le auto dalla via Perti vanno tolte – precisa recisamente –. Detto questo se alcuni consiglieri hanno suggerimenti utili a migliorare la nostra proposta, sono pronto ad ascoltarli».

Già a breve distanza dalla propria nomina, all’inizio della scorsa estate, Fragolino aveva preso l’impegno di togliere il permesso di posteggiare per i consiglieri comunali in via Perti.

«L’ipotesi su cui abbiamo lavorato e che potrà anche essere modificata se la sperimentazione non dovesse funzionare, prevede di riservare ai consiglieri all’interno del cortile del Comune dieci posti auto – spiega il presidente –. Questi parcheggi saranno a disposizione degli amministratori nei giorni in cui si riuniscono le commissioni consiliari e per gli accessi istituzionali agli uffici comunali».

E durante le sedute consiliari? «Dalle 19 alle 6.30, dal lunedì al venerdì, o meglio nei giorni in cui è convocato il consiglio comunale o altre riunioni istituzionali, i consiglieri potranno parcheggiare nell’autosilo di viale Lecco».

«Le entrate e le uscite saranno registrate perché ogni auto sarà dotata di una tessera magnetica ed è ovvio che spetterà alla coscienza di ognuno rispettare le regole fissate – è l’auspicio di Fragolino –. Tutte le auto vanno tolte dalla via Perti, anche per evitare disagi e rischi rispetto alla presenza della scuola».

Non sono però ancora certe le tempistiche di questa nuova sistemazione: «Presumibilmente non riusciremo a partire prima del 1 febbraio». [md – ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: