Giornata della Memoria/ I Giovani democratici alla Risiera di San Sabba
I Giovani democratici della provincia di Como comunicano che per la Giornata della memoria visiteranno la Risiera di San Sabba. Leggi nel seguito del post la nota di Barbara Vaccarella, segretaria Gd e di Giuseppe Emilcare, responsabile cultura e saperi dei Gd di Como.«Giornata della Memoria. I Giovani Democratici della Provincia di Como, visiteranno la Risiera di San Sabba, lager nazista, nella città di Trieste. Per un motivo molto semplice: la memoria va coltivata. Perché è vero che essa resta in qualche modo attaccata alle cose – forse soprattutto di quelle più tremende – come il grande forno crematorio nel quale si bruciavano i cadaveri di prigionieri politici ed ebrei; agli oggetti vissuti di chi qui transitò prima di esser trasferito nei campi di sterminio settentrionali e di chi qui morì. Ma la memoria va coltivata perché senza cure svanisce presto, evapora, si dissolve. E le cose diventano non più cose che significano,ma vuote cose, cosette, roba inutile da sostituire subito con cose nuove da consumare. E allora non si capirebbe più l’orrore del progetto scientifico nazista della soluzione finale; si smarrirebbe sia il senso del dramma che quel programma di eliminazione determinò nelle vittime e nella coscienza tutta d’europa a tal punto da spingere verso l’idea dell’Unione Europea; sia il carattere burocratico del sistema dei campi di concentramento, organizzati in modo certosino e preciso – una struttura funzionante alla perfezione nella quale ogni suo membro poiché esecutore di una mansione particolare, poiché semplice operaio di quell’industria di morte, diveniva senza responsabilità. In realtà quella responsabilità ricadeva con tutta la sua pesantezza su quelle masse burocratiche, su quelle enormi folle che solo svolgevano il loro lavoro». [Barbara Vaccarella, segretaria Gd Como, Giuseppe Emilcare, responsabile cultura e saperi Gd Como]