Barbara Vaccarella

“Cultura, istituzioni, legame sociale”/ Lombardia progressista: “Occorrono redistribuzione e spirito cooperativo”

DSCN8943.JPG«Pur consapevoli di vivere un’epoca difficile e segnata da grandi tensioni, siamo convinti che ogni tempo debba essere abitato». Così ha esordito Bruno Magatti in apertura all’incontro Cultura, istituzioni, legame sociale. Le strade obbligate nella prospettiva di una sostenibilità integrale organizzato dal gruppo di Como della lista Lombardia progressista – Sinistra per Gori per lunedì 26 febbraio alle 21 a Villa Gallia, in via Borgovico 148 a Como. Oltre ai candidati Barbara Vaccarella, Bruno Magatti, Gabriella Bonanomi, Ilaria Rudisi, Luca Venneri (assente il candidato Marco Corti), hanno preso parte come ospiti Gad Lerner, giornalista, e Mauro Magatti, sociologo, entrambi illustrando i contenuti delle proprie ultime opere. Presenti tra il pubblico circa cinquanta persone. (altro…)

Mai con il Pdl, nessuna scissione, Napolitano nostro presidente

gdcomoI Giovani democratici e molti altri esponenti del Pd si sono dati appuntamento alle 17 di sabato 20 aprile nella sede comasca del partito. Tra i presenti Barbara Vaccarella, segretaria provinciale dei Giovani democratici, Tommaso Legnani, portavoce del circolo Gd di Como, la consigliera comunale di Como del Pd Andrèe Cesareo e il consigliere Guido Rovi, alcuni membri della Direzione provinciale del Partito democratico. Leggi nel seguito del post il comunicato stampa diffuso al termine dell’incontro. (altro…)

Giornata della Memoria/ I Giovani democratici alla Risiera di San Sabba

gdcomoI Giovani democratici della provincia di Como comunicano che per la Giornata della memoria visiteranno la Risiera di San Sabba. Leggi nel seguito del post la nota di Barbara Vaccarella, segretaria Gd e di Giuseppe Emilcare, responsabile cultura e saperi dei Gd di Como. (altro…)

Gelmini colpisce 55 scuole lariane

Sempre più grave l’attacco al diritto allo studio anche a Como. I Giovani democratici denunciano che sono 55 le scuole lariane che subiscono i nuovi tagli decisi dal governo: raggruppamenti, diminuzione del personale e senza alcun rispetto per fondamentali diritti umani, riduzione degli insegnanti di sostegno con gravi danni per gli studenti. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: