Giorno: 26 Gennaio 2013

Sabato 2 febbraio/ Partecipazione, innovazione, condivisione

solologoCOINVENTION WEB 2Una festa, un incontro aperto al quale parteciperà il sindaco Mario Lucini, gli assessori, consiglieri e consigliere del centrosinistra. Sarà un pomeriggio dedicato all’”invenzione condivisa” con la valorizzazione dei gruppi di lavoro tematici che, essenziali nella fase di elaborazione del programma di centrosinistra, sono ora attivi per contribuire a  ideare e progettare le innovazioni necessarie al futuro della città e dare corpo al “cambio di passo” promesso. L’iniziativa, organizzata dal Coordinamento delle forze politiche che sostengono la Giunta Lucini, si svolgerà il 2 febbraio dalle 15 alle 18 allo Spazio Gloria. Leggi e diffondi il volantino. Vai al blog di COinvention.

Giornata della Memoria/ I Giovani democratici alla Risiera di San Sabba

gdcomoI Giovani democratici della provincia di Como comunicano che per la Giornata della memoria visiteranno la Risiera di San Sabba. Leggi nel seguito del post la nota di Barbara Vaccarella, segretaria Gd e di Giuseppe Emilcare, responsabile cultura e saperi dei Gd di Como. (altro…)

Essenziale il voto di sinistra per vincere anche al Senato

selUna quarantina di  persone, un quarto i giovani, hanno partecipato all’incontro Benvenuta sinistra, venerdì 25 gennaio alla Circoscrizione 6, di presentazione dei candidati comaschi di Sel per le elezioni politiche e regionali del prossimo 24 e 25 febbraio. Moderatrice della serata la portavoce di Paco-Sel Celeste Grossi ha introdotto i candidati  e dato la parola al pubblico che si è confrontato sul significato della competizione elettorale in questo periodo storico. (altro…)

Bab-al-Shams e Bil’in a Seregno

blog-palestina-seregnomodLa breve ma intensa esperienza di Bab-al-Shams, il villaggio insediato dagli attivisti palestinesi sulle proprie terre a est di Gerusalemme destinate dal governo di Israele a un gigantesco insediamento di coloni ebrei, ha risvegliato l’interesse per i Comitati di resistenza popolare che con la forza della non-violenza si oppongono alla violenza dell’occupazione israeliana della Palestina. A loro è stata dedicata la serata del 25 gennaio al Cinema Roma di Seregno, con una notevole partecipazione di pubblico.

(altro…)

Tremezzo ricorda Teresio Olivelli

teresio_olivelliCom’è ormai tradizione da quasi vent’anni, la Parrocchia di Tremezzo con le sezioni lariane dell’ANPI (Tremezzo, Dongo e Como) ha tenuto una giornata in ricordo di Teresio Olivelli, il “beato dalla penna nera”, esponente della Resistenza cattolica.

(altro…)

Italia Cuba Como, un pranzo per aiutare Cuba colpita dall’uragano/ 10 febbraio

italia-cubaIl circolo di Como dell’Associazione Nazionale d’Amicizia Italia Cuba organizza per domenica 10 febbraio alle ore 12.30 presso il centro sociale di Senna Comasco in via Roma un pranzo sociale il cui ricavato sarà interamente devoluto alla raccolta di materiale sanitario, da inviare alle regioni cubane duramente colpite dall’Uragano Sandy nell’ottobre scorso. Per partecipare la prenotazione è obbligatoria (tel . 031/594692 mail info@italiacubacomo.net), la quota è di € 25 ed il menù sarà composto da antipasto misto caldo, polenta e cassoeula o polenta e formaggi. Eventuali altri contributi posso essere erogati sul c/c postale n. 70433305 intestato al circolo, con la causale Uragani”. www.italiacubacomo.net

7grani al Sociale per il Giorno della Memoria /1febbraio

7graniIl Comune di Como in collaborazione con Teatro Sociale di Como, Legacoop, Confartigianato e Anpi, promuove venerdì 1 febbraio al Teatro Sociale un concerto del gruppo comasco 7grani in occasione del Giorno della Memoria. L’evento sarà composto da due momenti: per le scuole alle ore 10 con prenotazione da affettuarsi presso la segreteria dell’Assessorato alle Politiche Educative (tel. 031/252234) dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12; per la città alle ore 21 con ingresso gratuito previa prenotazione e ritiro del biglietto obbligatorio, presso il Teatro (tel. 031/270170) da martedì  a venerdì dalle 13 alle 18 e sabato dalle 10 alle 13. (altro…)

Il genocidio dimenticato degli Zingari

blog-cavallerimodIn occasione della Giornata della memoria 2013 è stato presentato alla Biblioteca Comunale di Como il libro di Giorgio Cavalleri “Zingari. Il sacrificio dimenticato”, edito dalle Acli e da Enaip Lombardia, e dedicato a una sintesi delle tragiche vicende subite dai popoli romanés nel corso del Novecento.

(altro…)

Concerto dopo la fine del mondo a Cantù

Blog-AccOrchLarioSecondo appuntamento della stagione sinfonica 2012-2013 dell’Orchestra Sinfonica del Lario, diretta da Pierangelo Gelmini, questa sera sabato 26 gennaio 2013 alle ore 21, presso il Teatro San Teodoro di Cantù, per unConcerto dopo la fine del mondo”.

(altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: