Mobilità: 192 licenziati a Como nel mese di febbraio

Lavorosospeso«Questa situazione – commenta Franco Santambrogio, Cgil Como – è determinata dal fatto che la Legge di stabilità 2013 non ha rifinanziato l’iscrizione nella “lista di mobilità ex Legge 236/93” dei lavoratori licenziati da aziende che occupano fino a 15 dipendenti e, in ragione di questo, nella lista di questo mese compaiono solo i dipendenti che hanno perso il lavoro entro il 31 dicembre. Quindi non una riduzione di licenziati ma una diminuzione della possibilità di essere inseriti»

La sottocommissione ammortizzatori sociali della provincia di Como ha approvato le liste di mobilità del mese di febbraio 2013, che comprendono le domande pervenute dal 16 gennaio al 14 febbraio 2013. Complessivamente i lavoratori inseriti sono 192 di cui 130 pari al ( 67,71 %) provengono da aziende che occupavano + di 15 dipendenti e sono stati inseriti nella lista ex Legge 223/91;62 pari al ( 32,29 %) provengono da aziende che occupavano fino a 15 dipendenti e sono stati inseriti nella lista ex Legge 236/93. A gennaio 2013 i lavoratori iscritti erano 409: si registra quindi una forte riduzione pari al 53,05 %. Rispetto a febbraio 2012 ( 310 iscritti nelle liste di mobilità)invece la diminuzione è del 38,06 %.«Questa situazione – commenta Franco Santambrogio, Cgil Como – è determinata dal fatto che la Legge di stabilità 2013 non ha rifinanziato l’iscrizione nella “lista di mobilità ex Legge 236/93” dei lavoratori licenziati da aziende che occupano fino a 15 dipendenti e, in ragione di questo, nella lista di questo mese compaiono solo i dipendenti che hanno perso il lavoro entro il 31 dicembre. Quindi non una riduzione di licenziati ma una diminuzione della possibilità di essere inseriti». «Infatti -continua Santambrogio – se consideriamo solo la “lista ex Legge 223/91” (lavoratori licenziati da aziende che occupano + di 15 dipendenti),il confronto con gennaio 2013 (235 lavoratori licenziati) ci porta a valutare una riduzione del 44,68%, mentre quello con febbraio 2012 (114 lavoratori licenziati) registra un incremento del 14,03 %».

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: