Giorno: 15 Febbraio 2013

Operazione Ohio/ A Como sabato 16 alle 11 a Porta Torre

ohioIl 16 febbraio in molti comuni della Lombardia tra i quali Como parte l’Operazione Ohio. La Lombardia, infatti, come l’Ohio nelle elezioni americane, è decisiva per la vittoria del centrosinistra alle elezioni del 24-25 febbraio. Gli attivisti che sostengono Ambrosoli e Bersani hanno avuto l’idea di “attaccare bottone” per raccogliere voti. I promotori si prefiggono di «andare insieme a bussare di porta in porta cercando di convincere interi condominî, e soprattutto i vostri affezionati vicini leghisti». Ai convinti verrà dato un bottone, ma c’è anche chi pensa di distribuire le dolcissime caramelle Ambrosoli. L’appuntamento che negli altri comuni è avanti al Municipio a Como è a Porta Torre sabato 16 febbraio alle 11. Info: pagina fb dell’evento.

 

Io voto/ Stavolta la sinistra vota

SIN INDIFSi estende (anche all’estero) la  Campagna dell’Arci provinciale e di Arci ecoinformazioni ha già coinvolto quasi ottomila persone che hanno ricevuto via facebook l’invito ad aderire alla campagna. Dopo tre giorni già 175  le attiviste e gli attivisti impegnati a svilupparla.  Sul blog Stavolta la sinistra vota gli appelli al voto del 14 e 15 febbraio  ricevuti. Per aderire scrivere a ecoinformazioni@tin.it o direttamente su facebook nella pagina dedicata all’evento. Unica regola della Campagna è evitare riferimenti a singole liste o a candidati. La Campagna sostiene tutte le liste e tutti i candidati e le candidate con Ambrosoli presidente.

Mobilità: 192 licenziati a Como nel mese di febbraio

Lavorosospeso«Questa situazione – commenta Franco Santambrogio, Cgil Como – è determinata dal fatto che la Legge di stabilità 2013 non ha rifinanziato l’iscrizione nella “lista di mobilità ex Legge 236/93” dei lavoratori licenziati da aziende che occupano fino a 15 dipendenti e, in ragione di questo, nella lista di questo mese compaiono solo i dipendenti che hanno perso il lavoro entro il 31 dicembre. Quindi non una riduzione di licenziati ma una diminuzione della possibilità di essere inseriti» (altro…)

Manifesto per uno statuto dei lavoratori

801048-caporalato.dLe organizzazioni sindacali e patronati di Italia e Svizzera (Cgil, Cisl, Uil, Acli, Unia e Ocst) hanno presentato martedì 19 febbraio il Manifesto dei lavoratori frontalieri ai candidati delle prossime elezioni nazionali e regionali del territorio (altro…)

Como città della musica

piazzamartinelliPer discutere del progetto Como città della musica,  della destinazione d’uso di Piazza Martinelli e della istituzione della Casa della musica nei  locali della Circoscrizione 7, si tiene venerdì 15 febbraio un Incontro pubblico organizzato da Updim – Università popolare di musica (Circoscrizione 7, via Collegio dei Dottori 9, ore 18.15,  ingresso libero).  Intervengono  gli assessori del Comune di Como Silvia Magni, Luigi Cavadini, Marcello Iantorno e Lorenzo Spallino, Barbara Minghetti per il Teatro Sociale,  Stefano Rudilosso per il Conservatorio, rappresentanti delle diverse realtà musicali cittadine, musicisti e appassionati di musica.

Darwin Day

darwindaySi celebra anche a Como, come in tutto il mondo, venerdì 15 febbraio, il Darwin Day, una giornata per riflettere sul pensiero del padre dell’evoluzionismo, ma anche per contrastare le innumerevoli distorsioni e strumentalizzazioni politiche e religiose delle sue teorie  da parte di culture  regressive e sette fondamentaliste, soprattutto americane. Il  Darwin Day  si tiene nei locali di Cultura animale in via Anzani 27 E alle 21. Conferenza di Andrea Parravicini, PhD all’Università degli Studi di Milano e autore di studi e pubblicazioni sul rapporto tra mente ed evoluzione. Ingresso libero con tessera 2013 (5 euro). Prenotare: info@culturaanimale.it o 328/753.70.48.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: