Europa in versi. Tra poesia e conoscenza
Terza edizione del Festival di poesia comasca, venerdì 12 e sabato 13 aprile, a Villa del Grumello in via per Cernobbio 11 a Como
I promotori hanno annunciato la volontà di allargare: «I confini della poesia, genere letterario che da sempre è una chiave di lettura della realtà, alla ricerca scientifica e alla conoscenza del micro e del macrocosmo».
«Al Festival parteciperanno alcuni tra i maggiori poeti contemporanei italiani e stranieri – spiegano –, tra cui Maurizio Cucchi, Giancarlo Majorino, Antonella Anedda, Mario Santagostini, Roberta Dapunt, Lorenzo Morandotti, Piera Mattei, Mary Barbara Tolusso, Gilberto Isella, Germain Droogenbroodt, Paolo Luca Bernardini e i giovani poeti Veronica Fallini, Luca Minola e Fabio Prestfilippo. Inoltre, porteranno la loro testimonianza alcuni personaggi di spicco del mondo accademico e scientifico. Saranno presenti il filosofo Giulio Giorello; il prof. Edoardo Boncinelli, docente alla Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute di Milano; il prof. Antonio Bianconi, ordinario di Biofisica all’Università Sapienza di Roma; la prof. Michela Prest, docente di Fisica presso l’Università degli Studi dell’Insubria e il prof. Giorgio Maria Zamperetti, docente di Diritto Commerciale presso l’Università degli Studi dell’Insubria».
Sabato 13 aprile (dalle 15) spazio alla terza edizione dell’ormai affermato festival di poesia.
L’appuntamento, come di consueto, è presso
Novità di questa edizione è il prologo di
Programma:
Venerdì 12 aprile
Alle 21: Spettacolo teatrale La Rusalka di Pushkin, con la Compagnia teatrale lezzenese, regia di Luoni nella sede dell’Associazione “G. Carducci” in via Cavallotti 7 a Como.
Sabato 13 aprile
Dalle 15 alle 18: Apertura dei lavori, Laura Garavaglia; Dalla poesia alla scienza e viceversa, Antonio Bianconi; La voce dei poeti, Piera Mattei, Giancarlo Majorino, Gilberto Isella; Il limite della nostra conoscenza, Michela Prest, Simone Rabaioli; La voce dei poeti, Maurizio Cucchi, Antonella Anedda, Roberta Dapunt, Lorenzo Morandotti; Spiegare e narrare, Edoardo Boncinelli.
Alle 18.30: Concerto a cura del Conservatorio “G. Verdi” di Como.
Dalle 19 alle 20: Poesia e(’) verità?, Giorgio Maria Zamperetti; La voce dei poeti, Germain Droogenbroodt, Mary Barbara Tolusso, Laura Garavaglia.
Alle 20: Rinfresco e intermezzo musicale.
Dalle 21 alle 22.30: Dialogo tra Giulio Giorello e Mario Santagostini; La voce dei poeti, Paolo Luca Bernardini; Poesia Giovani, Veronica Fallini, Luca Minola, Fabio Prestifilippo.
Durante il pomeriggio La Poesia del Cinema. Sogni ad occhi aperti sulle sponde del lago a cura di Pietro Berra e Alberto Cano.
Per informazioni tel. 342.1722962, e-mail lacasadellapoesiadicomo@gmail.com, Internet www.lacasadellapoesiadicomo.it. [md – ecoinformazioni]