Moni Ovadia e il suo cabaret yiddish al Sociale di Como
Cabaret yiddish è in un certo senso lo spettacolo fondamentale di Moni Ovadia: quello che lo consacrò anni fa – nonostante non poca gavetta già alle spalle – all’attenzione del pubblico e della critica, e – soprattutto – quello che meglio di altri, magari più costruiti e articolati, rappresenta l’essenza stessa della cultura e della musica yiddish.
Con questo spettacolo Moni Ovadia torna al Sociale di Como venerdì 12 aprile 2013 alle ore 20.30: è un cabaret in senso stretto – nell’alternanza di brani musicali, canti, storielle, aneddoti, citazioni – ma è anche uno spaccato della cultura ebraico-europea di cui yiddish è la lingua e klezmer la musica.
Con lui sul palco Maurizio Dehò al violino, Paolo Rocca al clarinetto, Albert Florian Mihai alla fisarmonica e Luca Garlaschelli al contrabbasso.
Lo spettacolo è preceduto da un’“anteprima” molto particolare: il dialogo tra Moni Ovadia e il vescovo di Como Diego Coletti, alla Sala bianca alle ore 18.30, inserito nel ciclo “le primavere di Como” (la prenotazione per il dialogo è obbligatoria).