Festival della Luce – Lake Como 2014

aspettando il festival luceDal 30 maggio al 1 giugno presentazione del progetto: «Che animerà la città l’anno prossimo»

 «Un Numero Zero che ha come obiettivo primario quello di spiegare e anticipare, attraverso un “assaggio” di esperienza diretta da parte del pubblico, quello che sarà il Festival della Luce – Lake Como 2014, progetto che si candida a divenire un punto di riferimento annuale per studiosi, giovani innovatori, aziende, esperti del settore, addetti ai lavori, nonché un appuntamento imperdibile per il pubblico e le famiglie – precisano da Palazzo Cernezzi –. Una tre giorni di appuntamenti, ad ingresso libero, tra creatività, filosofia e scienza, organizzata con il contributo della Camera di commercio di Como e di SistemaComo2015 e promossa dal Comune di Como e dal Centro di cultura scientifica “Alessandro Volta”».

«Un’anteprima di lancio che, inoltre, scopre la città coinvolgendo tre sedi di grande valore storico-culturale comasco, aperte al pubblico per l’occasione – aggiunge lo scritto –. A Palazzo Terragni, il 30 e 31 maggio, la luce viene “scomposta” nelle sue diverse forme: grandi menti, studiosi ed esperti universitari illustrano in un percorso di analisi e racconto la Luce come conoscenza, tra scienza, ragione, processo creativo ed innovazione. Ma non solo. La Luce si mette in mostra a Villa del Grumello il sabato successivo, 1 giugno, con un open day dedicato alle sue forme artistiche tra installazioni, laboratori didattici, rassegne video di Rai Educational ed esperienze spettacolari. In un evento pensato nella città e per la città, inoltre, non può mancare un appuntamento per il servizio pubblico: presso la Camera di commercio di Como, nell’Auditorium Scacchi, il 31 maggio la luce viene analizzata per promuovere e realizzare interventi di miglioramento dell’efficienza energetica degli impianti di illuminazione pubblica» (il programma).

Per informazioni e-mail info@festivaldellaluce.it, Internet www.festivaldellaluce.it. [md – ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: