Giorno: 23 Maggio 2013

Il passo è cambiato. Un anno di lavoro/ 28 maggio

Como_Civica_28_maggio_2013_Volantino_6ta_bozza_MSIncontro pubblico della lista Como civica, che sostiene la Giunta Lucini a Palazzo Cernezzi, a un anno del cambio di amministrazione nel capoluogo lariano, martedì 28 maggio alle 20.45 alla Circoscrizione 6 in via Grandi 21 a Como. Presto on line il resoconto dell’incontro di Luca Frosini.

Don, se non fossi un prete…

don galloLa rivista comasca di idee per l’educazione  école dedica l’editoriale della femminista genovese Monica Lanfranco a don Andrea Gallo.  «Ero a Bologna alla presentazione del mio libro quando sui cellulari di alcune persone che erano con me è arrivata la notizia della morte di Don, e i volti si son fatti tristi.« Leggi il seguito di questo articolo nello spazio telematico di école».

I mille del Volta per l’autonomia della scuola

scuola tagliCon la richiesta a Francesco De Santis, direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale della Lombardia, sottoscritta da 1034 cittadine e cittadine comasche, Bruno Saladino, paladino del Volta, rinnova la richiesta di salvare l’unico liceo classico pubblico della città dalla scure dei tagli tanto dannosi quanto assurdi a cui sono sottoposte le scuole statali mentre, tradendo la Costituzione si finanziano quelle private. Saladino sottolinea che sarebbe una beffa sventare l’accorpamento se la scuola fosse di fatto decapitata e affidata a un/ a  “reggente”. Leggi nel seguito del post la lettera inviata da Saladino alle autorità scolastiche provinciali e regionali. (altro…)

Andreas Fischbach – Hektor Mamet

radaMostra aperta fino a domenica 23 giugno dal giovedì alla domenica dalle 14 alle 19 a La rada. Spazio per l’arte contemporanea in piazza Remo Rossi 1 a Locarno (ex Scuole comunali, presso la rotonda, 2° piano). Inaugurazione sabato 25 maggio alle 18 con dj set fino all’una di notte. Per informazioni tel. 0041.917522230, e-mail riccardo.lisi@larada.ch, Internet www.larada.ch

Sapere è un verbo all’infinito

sorelle granata feltrinelliErnesto Nathan Rogers definì Munari «un verbo all’infinito». Da questo gioco polisemico le sorelle Granata hanno tratto il titolo del loro libro Sapere è un verbo all’infinito, presentato alla Feltrinelli il 20 maggio nella settimana dedicata alla casa editrice Il Margine. (altro…)

Donne contro la violenza/ 1 giugno

941521_3073295609171_723518035_n (1)«Letture, musiche, parole, suoni per dare voce a chi non ha più voce». Un gruppo di donne organizza sabato primo giugno alle ore 17 a Como in largo Miglio (di fronte al liceo Volta) un momento di riflessione contro la violenza maschile sulle donne, per dire che «la violenza sulle donne non è una questione privata ma sociale e culturale che riguarda tutti senza distinzione di età, classe, nazionalità e religione. Per dire che questa violenza non è un fenomeno occasionale ma espressione del potere diseguale tra donne e uomini di cui il femminicidio è l’estrema conseguenza. Per dire basta a ogni forma di discriminazione e violenza di genere. Perché le donne non debbano più pagare con la vita la scelta di essere se stesse». Presto on line i video dell’iniziativa.

Il margine alla Feltrinelli

settimanaMargineLibri che aiutino a conoscere, amare, cambiare il mondo alla Feltrinelli di Como dal 20 al 26 maggio con La settimana dell’editore Il margine. Venerdì 24 maggio alle 18 Marina Frigerio Martina presenta Bambini proibiti Storie di famiglie italiane in Svizzera tra clandestinità e separazione. L’autrice dialoga con  Marco Lorenzini, docente. Leggi nel seguito del post il resto del programma. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: