Giorno: 2 Giugno 2013

Costituzione resistente – Resistenza costituente

Blog-Musica-01Davanti al Monumento alla Resistenza Europea un nutrito gruppo di associazioni e movimenti ha raccolto l’invito dell’Anpi a celebrare il 2 giugno, festa della Repubblica, con un pomeriggio di musica e di parole, di riflessioni e di relazioni. Guarda i video dell’iniziativa sul canale youtube di ecoinformazioni (altro…)

Tripudio della Costituzione nel ripudio della guerra

inatorno 2 giugnoGli stand delle associazioni organizzatrici, la musica della Casa del vento,  gli articoli della Costituzione letti anche da un gruppo di studenti della scuola media Foscolo, gli interventi introdotti da Nicola Tirapelle del sindaco di Como, dell’assessora Gisella Introzzi e dell’assessore Marcello Iantorno hanno richiamato l’attenzione di alcune centinaia di persone avanti al Monumento alla Resistenza europea nel pomeriggio di domenica 2 giugno per Costituzione R-esistente organizzata da Anpi, Arci , Emergency, Italia-Cuba, Libera, Cgil-Camera del lavoro, Comitato Soci Coop Como, Istituto di storia P.A. Perretta e Comitato comasco difesa Costituzione, con il patrocinio del Comune di Como. Guarda il video dell’intervento del sindaco di Como Mario Lucini. Presto on line l’articolo di Fabio Cani e, sul canale video di ecoinformazioni, i video dell’iniziativa.

Lucini delega Fragolino a rappresentare Como nel Coordinamento comasco per la Pace

franco fragolinoCon la delega a Francesco Fragolino, presidente del Consiglio comunale e  in passato esponente del Consiglio del Coordinamento comasco per la Pace, il sindaco di Como Mario Lucini conferma l’importanza e la centralità del ruolo per la Pace e Diritti umani  del sodalizio pacifista lariano. La nomina, decretata il 30 maggio, è stata accolta con grande soddisfazione dai dirigenti del CcP.

Buongiorno piazza/ 2 giugno

2-giugnoBuongiorno piazza, il 2 giugno 1946 con un referendum istituzionale gli italiani tasformarono (12.717.923 voti contro 10.719.284) l’Italia da monarchia a repubblica. Dopo tale  referendum il Re d’Italia Umberto II di Savoia lasciò il Paese.Continua a leggere→

Guido Viale/ La conversione ecologica: alternativa o utopia?

guido_vialeSabato 1 giugno la Cooperativa Moltrasina ha proposto La conversione ecologica: incontro con Guido Viale, organizzata dall’associazione Territori in collaborazione con la Feltrinelli di Como. Ospite dell’evento è stato appunto il noto esperto ambientalista ed editorialista, il quale ha cercato di fare chiarezza sulle prospettive future dell’ecologia e dello sviluppo sostenibile, alla luce delle problematiche sociali ed economiche attuali. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: