Giorno: 20 Giugno 2013

Fermare la repressione in Turchia: firma la petizione!

repressione turcaL’Arci, d’accordo con la Cgil, ha lanciato una raccolta di firme on-line su una petizione rivolta al Parlamento e al Governo Italiano, perchè si impegni a fare pressioni sul Governo turco per la fine della repressione. Firmate e condividete la petizione, in modo che possa raggiungere presto un numero considerevole di firme e possa poi essere consegnata ai gruppi parlamentari e al Governo, cliccando su tinyurl.com/k8z8v83

Paco-Sel/ Assemblea 22 giugno alle 17

Logo-bicicletta-def-300x300Paco-Sel, nel comunicato che invita all’assemblea, ribadisce il sostegno pieno a Lucini, ma sottolinea che la proposta di “cambio di passo” «si sta scontrando, come era prevedibile, con rigidità di carattere economico e politico, mentre la situazione sociale si aggrava per la crisi generale che attraversa il paese anche nelle sue aree più ricche come la nostra».  «Per valutare insieme se la strada che stiamo percorrendo è utile e positiva per il futuro della nostra città, per confrontarci su cosa si può fare di più e meglio per un’amministrazione che renda Como più vicina al nostro sogno di libertà e partecipazione» appuntamento  sabato 22 giugno alla Cascina Massée di Albate (ex Circoscrizione 1) dalle 17. Al dibattito seguirà una cena conviviale.

35 mm sotto il cielo. Al via la rassegna cinematografica di piazza Martinelli

35mmDal 26 giugno torna 35 mm sotto il cielo. Piazza Martinelli a Como, si anima con la rassegna cinematografica estiva promossa dal circolo Arci Xanadù. Tutti i mercoledì (in caso di pioggia il lunedì successivo) fino al 4 settembre alle 21.30. La novità 2013 è che nel mese di agosto il film sarà proiettato anche il lunedì  in lingua originale sottotitolato in italiano. Leggi il programma con i titoli delle proiezioni su www.spaziogloria.it, www.arcicomo.it. Ingresso 7€, soci Arci 6€, under 18 e over 65 5€.

Buongiorno piazza/ 20 giugno

20-giugno-2013Buongiorno piazza, il 20 giugno 1979, per la prima volta in Italia una donna, Nilde Iotti, viene eletta Presidente della Camera dei Deputati, ricoprendo questa carica per 13 anni, dal 1979 al 1992. Nessuno nella storia d’Italia ha ancora raggiunto il suo primato.Continua a leggere→

%d