Terragni antimafie con Borsellino e Caponnetto
Straordinaria l’attenzione, venerdì 18 ottobre, dei duecento allievi e allieve del liceo Terragni di Olgiate Comasco che hanno partecipato, accompagnati dai docenti – presente anche la sindaca di Olgiate Comasco Maria Rita Livio -, alla conferenza per la legalità proposta dal Coordinamento comasco per la Pace e particolarmente sentita da tutto il collegio docenti di una scuola che si conferma di eccellenza per l’educazione alla Pace, ai Diritti umani e quindi contro le mafie e per la legalità. L’incontro, introdotto dal preside Luigi Villa, è stato aperto da Anna Mauri del CcP, Alberto Zappa di Uniamiamo l’Italia. Sono state le relazioni di Dario Meini (nipote di Antonino Caponnetto), Rita Borsellino e Massimo Caponnetto a determinare tra i ragazzi e le ragazze un’intensissima partecipazione. Si è sviluppato uno straordinario pathos che si coglieva nell’assolto silenzio del’Aula magna del Terragni e non si è interrotto neppure con la fine delle lezioni quando dopo le 13, dopo il suono della fatidica campanella, gli allievi e le allieve hanno scelto di fermarsi ancora alcuni minuti per ascoltare le testimonianze dei relatori e della relatrice, fare loro domande, testimoniare il proprio impegno contro le mafie. Presto on line sul canale di ecoinformazioni i video dell’iniziativa .
In questi avvenimenti non deve mai mancare la rappresentanza dello Stato….l’unico che può veramente fare qualcosa contro questa piaga.