Mese: Ottobre 2013

Cgil in-forma Como ottobre-novembre 2013

CGILinForma-news-2013-10-p9È in distribuzione la nuova edizione della newsletter mensile della Cgil di Como. L’editoriale Meno tasse su lavoro e imprese è della segretaria Susanna Camusso  è dedicato alla critica alla legge di stabilità del governo Letta.  Per ricevere Cgil in-forma via mail: cgilinformacomo@gmail.com. Sfoglia on line Cgil informa[Si consiglia di scegliere la modalità schermo intero per evitare la pubblicità di Calameo]. 

Associazione del volontariato comasco/ Nuovo direttivo

assembleaavcL’assemblea del 30 ottobre ha eletto il nuovo direttivo dell’Avc, l’associazione di organizzazioni di volontariato e di promozione sociale che gestisce il Centro servizi per il volontariato di Como. Alla riunione hanno partecipato quaranta organizzazioni su circa settanta iscritte al sodalizio. Dopo la relazione del presidente Fiorenzo Gagliardi, che al terzo mandato ha deciso di non ricandidarsi, Luisa Seveso e Gianpaolo Rosso esponenti della Acli e dell’Arci tra i fondatori dell’Avc, lo hanno ringraziato a nome di tutta l’assemblea per il suo tenace impegno e la capacità dimostrata di tessere relazioni virtuose nel territorio. Si è proceduto quindi alle elezioni. Leggi nel seguito del post la composizione del nuovo direttivo Avc. (altro…)

Schiavitù moderne/ Garabombo alla Spazio Gloria

garabomboOttimo riscontro di pubblico per Schiavitù moderne, l’evento organizzato dall’associazione Garabombo ed ospitato nella serata di martedì 29 ottobre dallo Spazio Gloria. Tra gli ospiti il regista Adriano Zecca, autore dei due documentari trasmessi sul palco, e Monica Canu di Equomercato (altro…)

ecoinformazioni 427

427Sfoglia on line il numero 427 del mensile ecoinformazioni. La prima parte della rivista è dedicata alla “libertà di nazismo” e apre un’analisi, al di là della cronaca, del rapporto, definito dalla Costituzione, tra diritti e necessità di impedire la violenza e la barbarie nazifascista. Tema del numero è La X fiera delle relazioni e delle economie solidali, seguono una sezione dedicata all’informazione partecipata e una dedicata a Novacomum. Completano il numero articoli sulle mafie, sul lavoro, Luogo Comune e la consueta ampia sezione Cultura. Per abbonarsi, associarsi a Arci-ecoinformazioni  e ricevere la rivista stampata per posta cliccare qui.

Uno sciopero per difendere il contratto nazionale del turismo

vedo_tango_caffe_800_800Giovedì 31 ottobre, per l’intero turno di lavoro, le lavoratrici e i lavoratori dei pubblici esercizi (bar, ristoranti, mense, ristorazione autostradale e commerciale) sciopereranno per il rinnovo del contratto. La mobilitazione è stata indetta unitariamente dai tre sindacati confederali. A Como sono 7500 gli occupati nei pubblici esercizi

(altro…)

Sgombero sulla Napoleona/ Tutelata la salute

mascheraSaranno tanti coloro che plaudiranno all’operazione di polizia che martedì 29 ottobre ha interrotto l’occupazione della palazzina di via Napoleona 82, divenuta spazio liberato grazie al Collettivo dintorni reattivi. Anche io penso che ciò che è accaduto abbia aspetti positivi perché tutela la salute dei ragazzi e della ragazze occupanti: restare in quel luogo poteva nuocere alla loro salute. Altri invece ritengono che lo sgombero, fortunatamente nonviolento, abbia salvaguardato l’incolumità acustica dei vicini, oppressi forse dalla musica troppo forte. I diritti sono tutti importanti e o sono tutti e di tutti o non sono, ma non sono tutti uguali, è sbagliato ritenere che quello davvero violato dai ragazzi o dalle ragazze (frettolosamente etichettati tutti e tutte come anarchici), la proprietà privata, sia l’unico davvero essenziale. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: