Fuoco. Vita alla materia

fuoco vita alla materiaMostra archeologica al Museo Giovio di Como, piazza Medaglie d’oro 1, inaugurazione venerdì 14 febbraio, apertura fino al 27 aprile. Numerosi eventi collaterali e esposizione di cinque opere dell’artista tedesco Roland Tacke.

«Dalla scoperta del fuoco scaturirono numerose nuove opportunità per l’uomo preistorico, dall’adattamento dell’ambiente alle proprie esigenze, alla cottura dei cibi, alla possibilità di trasformare la materia attraverso progressive innovazioni tecnologiche – spiega la presentazione –. L’esposizione ha un taglio didattico/ divulgativo ed illustra le prime esperienze di conservazione ed accensione da parte di Homo erectus, i primi impieghi del fuoco, la sua valenza come stimolo alla socialità, gli antichi miti sulla scoperta. Affronta quindi ed illustra con reperti originali, appartenenti alle collezioni del Museo archeologico di Como, i tre principali campi in cui l’uomo più tardi iniziò a trasformare la materia grazie al fuoco: la ceramica, il metallo ed il vetro. Tutti gli aspetti sono trattati dal punto di vista archeologico e naturalistico e mediati con l’impiego di sistemi coinvolgenti ed interattivi adatti alla fruizione da parte di un pubblico ampio, anche tramite un’apposita app scaricabile su smartphone e tablet». Molti gli eventi collaterali previsti (l’elenco).

Per informazioni tel. 031.252550, Internet http://cultura.comune.como.it. [md, ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: