
ecoinformazioni on air/ Paratie
Il servizio del 16 aprile di Michele Donegana per Radio popolare. Ascolta il servizio. Le paratie, nate per fermare le acque del lago di Como, saranno ricordate come una grande opera di sperpero di denaro pubblico. E il sindaco Mario Lucini, nell’ultimo consiglio comunale dedicato al tema, ha ribadito che il problema ancora attuale dopo tanti anni è un lascito delle amministrazioni di centro destra. Lucini ha comunicato che per le opere di difesa dal lago in dieci anni i costi sono già raddoppiati arrivando a 33 milioni di euro. A regime ogni anno si spenderanno per la sola gestione 25mila euro, e per ogni esondazione l’attivazione costerà 40-50mila euro. Una spesa che comunque si dovrà sostenere per controllare la funzionalità dell’opera ogni due anni anche se il lago non salirà di livello. Per il sindaco il raddoppio dei costi è tutta colpa del progetto originale che non teneva conto di moltissimi aspetti. Preoccupa anche l’abbassamento per subsidenza del Lungo Lario che è aumentato significativamente da quando si sono iniziati i lavori, proprio come le opposizioni di dieci anni fa avevano previsto. [ecoinformazioni Como]