Per un 2016 senza sensi di colpa
Sembra incredibile ma è vero. Dati incontrovertibili confermano che non tutti i lettori e le
Sembra incredibile ma è vero. Dati incontrovertibili confermano che non tutti i lettori e le
Care lettrici e cari lettori, come tradizione, gli auguri di ecoinformazioni sono una serie di
La conferenza stampa di fine anno del sindaco e dell’amministrazione di Como comincia – il
Il consigliere comasco del M5s Luca Ceruti lamenta la scarsa informazione riservata ai consiglieri comunali
Con un valore finalmente inferiore al precedente per le Pm10 e le Pm 2,5 la
Legambiente boccia come inadeguate le indicazioni fornite dal sindaco e dall’assessore di Como in merito
Il Circolo Ambiente Ilaria Alpi Contro lo smog chiede il blocco del traffico, ma anche
Mario Lucini e Bruno Magatti puntano sulla persuasione e non sull’imposizione per affrontare l’emergenza ambientale.
Il biglietto urbano a Como varrà tutta la giornata. Lo hanno deciso il Comune di
Mercoledì 6 gennaio sarà una giornata di festa allo Spazio Gloria di Arci Xanadù in
Forse anche a Como la “società civile” potrebbe attrezzarsi a fare prima e meglio delle
Legambiente chiede nuovamente interventi per affrontare l’emergenza aria a Como. Mentre il governo della città
Mentre la centralina di Como centro conferma che l’aria è stata irrespirabile anche il 27
Giuseppe Ancora, affetto da tetraparesi spastica con distonia, attivo nel movimento per la Vita indipendente
Il giornalista comasco Guido Capizzi ha assunto la direzione de La città futura il giornale nazionale
Un patto per diffondere la Memoria e ricordare la Resistenza attraverso la promozione di iniziative
Anche se nella giornata di Natale le centraline hanno rilevato dati leggermente meno preoccupanti, l’emergenza
Frozen, il musical della regina dei ghiacci approda al Sociale domenica 3 gennaio alle 14.30
È in distribuzione l’edizione di dicembre della newsletter mensile della Cgil di Como. L’editoriale è dedicato
Celeste Grossi e Luigi Nessi consiglieri al Comune di Como di Paco-Sel esprimono preoccupazioni per
Ora è disponibile anche l’edizione della registrazione dal vivo dell’audio, unita al video proiettato al
L’Anpi invita a partecipare mercoledì 23 dicembre alla commerazione del partigiano Enrico Caronti “Romolo”, commissario
Il 519 su carta (si alternano pubblicazioni web e edizioni stampate, stagionali) è stato presentato
Care e cari lettrici e lettori di ecoinformazioni, la nostra giornata di lotta e di festa
«Con molto dispiacere e rammarico, il progetto di coesione sociale Radici e Ali non potrà
Un edificio a sei piani, altezza massima 23,67 metri, al civico 19. «Il progetto
Il Comune di Como prosegue la politica di acquisti gratuiti dallo Stato per 360mila euro,
«-98 per cento pioggia a dicembre, basso il livello del lago di Como e Po
Dopo i progettisti, il Comune di Como si rivale contro la società che ha validato
Ci sono molte ragioni per venire dalle 15 di domenica 20 dicembre allo Spazio Gloria di
Allo Spazio Gloria in via Varesina 72, domenica 20 dicembre, dopo la presentazione del libro Un uomo
Appuntamento alle 15 allo Spazio Gloria in via Varesina 72 a Como per la Giornata
COM COM, una giornata per ecoinformazioni Domenica 20 dicembre dalle 15 Spazio Gloria Arci Xanadù Via
Pangea [Coi nostri naufraghi cuori], allo spazio Gloria in via Varesina 72 nella giornata per ecoinformazioni.
Il 18 dicembre è la Giornata di azione globale contro il razzismo e per i
Il servizio di Gianpaolo Rosso in onda il 18 dicembre su Radio popolare. Ascoltalo nel nuovo sito di
Poco prima della fine dell’anno il prefetto di Como, Bruno Corda, ha voluto raccogliere a
I lavoratori comaschi del gruppo Acsm-Agam Spa non voglio essere privatizzati, ritengono un errore la
Il servizio di Gianpaolo Rosso in onda il 17 dicembre su Radio popolare. Ascoltalo nel nuovo sito di Radio
Lo diciamo con chiarezza e lo abbiamo sempre sostenuto, esiste un’informazione altra, esiste a Como
Tante innovazioni, tante speranze, tante idee si sono spesso infrante a Como sulla difficoltà di
Il direttivo della Camera del Lavoro di Como ha eletto il nuovo direttore provinciale, Mauro
Vernissage per Telethon con una esposizione di Fabrizio Musa, a cura di Roberto Borghi, introduce
Aperte le iscrizioni per l’iniziativa promossa dal Polo territoriale di Como del Politecnico di Milano
Sabato 19 dicembre alle 18 a L’ultimo caffè in via Giulini a Como incontro con
Raccolta firme indirizzate ai 7 comuni rivieraschi e al Parco Valle Lambro: «Per un turismo
Soddisfazione del Pd: «Approvato in Commissione Bilancio l’emendamento firmato dai deputati comaschi Mauro Guerra e
Solo con una oltranza e una maggioranza divisa è stato approvato a Palazzo Cernezzi il
Mostra di opere di Alessio Sfiggy Bolognesi, in collaborazione con Andrea Ferrari – Hidden Spirits
All’Ordine degli Architetti PPC di Como, lunedì 14 dicembre, la presentazione del volume su Federico
Si spento il 14 dicembre a Roma Armando Cossutta, partigiano, parlamentare e dirigente comunista, vice
29 voti per Angelo Orsenigo, 23 per Riccardo Gagliardi. Questo l’esito della votazione per il
Lavoratori in lotta per chiedere il rinnovo del contratto nazionale. Dopo lo sciopero del 7
Lunedì 14 dicembre 2015, una delegazione di lavoratori Asf sarà alle 20 in consiglio comunale.
«Non c’è futuro senza memoria. Senza antifascismo non c’è democrazia. Per questo mi iscrivo all’Anpi!».
Sta finalmente per arrivare al cinema il tanto atteso Episodio VII – Il risveglio della
Sabato 12 dicembre viene convocato, nella sala interna delle Scuderie in Piazza Verdi a Bologna,
La vita vissuta è il titolo di un volumetto recentemente pubblicato dall’Istituto di Storia
Il gruppo Emergency di Como organizza un aperitivo solidale per raccogliere fondi da destinare all’ospedale
Battuta d’arresto per l’innovazione della coprogettazione al Comune di Como. La commissione tecnica incaricata della
Il 10 dicembre, in occasione della Giornata internazionale dei Diritti umani, l’Arci ha lanciato la
«I più accorti lo avevano predetto da subito: dopo gli attacchi terroristici a Parigi nessuna
Dopo aver selezionato già diversi candidati a Bucharest, Vienna e Lione, arrivano a Como le
Presentazione del volume (NodoLibri), con l’autore, Fabio Cani, Michele Pierpaoli, presidente Ordine architetti Ppc di
La Giunta Lucini approva un altro Piano delle alienazioni e valorizzazioni fino al 2018 per
La Prefettura di Como ha pubblicato il Bando per la Gara aperta ad evidenza pubblica
Palazzo Cernezzi affronta una mozione delle minoranze sul futuro della partecipata. Inquinamento Tutte le
Il 10 dicembre, nella Giornata internazionale dei Diritti Umani, si è svolta l’assemblea del Coordinamento
«La nostra dignità è dovuta e dedicata a tutte le Valerie che lavorano, studiano, soffrono
Palazzo Cernezzi ha risposto venerdì 4 dicembre alle nuove richieste dell’anticorruzione sul cantiere per le
Il 10 dicembre ricorre la Giornata internazionale dei Diritti Umani. Como la ricorderà con una manifestazione
Contro l’inquinamento Palazzo Cernezzi impone lo stop ai veicoli inquinanti dall’11 dicembre. «I livelli
Presentazione del volume sabato 12 dicembre alle 17 nella Sala civica di Villa Ceriani, in
Palazzo Cernezzi si muove per la bonifica dell’ultimo pezzo dell’ex area industriale. «Per chiudere
Venerdì 11 dicembre alle 18 alla libreria Feltrinelli di via C. Cantù a Como, Andrea
Stasera mi butto è un cinico e spassoso gioco dell’oca che mira all’annullamento, uno spettacolo
Sabato 12 dicembre alle 17.30 al Cento Medioevo di Olgiate Comasco, sarà presentato il libro
Domenica 13 dicembre alle 18, Arci Xanadù presenta con un aperitivo-buffet allo Spazio Gloria di
Serata di «riflessione sulla gestione delle attività turistiche nell’area protetta del lago» con Pietro Gatti,
Anticipiamo dal numero 518 del settimanale ecoinformazioni l’editoriale di Fabio Cani La favola della (libera)
Martedì 8 dicembre, il centro di raccolta di via Stazzi a Como, sarà chiuso al