
Sì legambiente contro i nemici del mare
Legambiente di Como per il Sì al referendum del 17 aprile contro i nemici del mare. Il Circolo comasco Angelo Vassallo invita a diffondere a tutti i propri contatti il comunicato che segue.
«Il mese scorso a Parigi si è conclusa con un consenso unanime la conferenza sul clima delle Nazioni Unite che ha affermato l’obiettivo di mantenere la crescita della temperatura del pianeta ben sotto i due gradi, possibilmente a un grado e mezzo.
E gli scienziati hanno spiegato che non c’è modo di raggiungere questo obiettivo, indispensabile per evitare una devastante accelerazione del cambiamento climatico, senza tagliare in modo rapido e radicale l’uso dei combustibili fossili. Si calcola che i due terzi delle riserve conosciute debbano restare sottoterra se si vuole dare stabilità all’atmosfera.
Il 17 aprile ci sarà un referendum su un dettaglio tecnico sulle concessioni alle società che gestiscono le trivellazioni di combustibili (gas e petrolio) in mare entro le 12 miglia dalle nostre coste; il quesito è difficile da comprendere in termini concreti e per le conseguenze che ne possono derivare.
Ma il segno deciso che noi riteniamo di dare è un SÌ per l’abrogazione di norme che deprimono la nostra industria turistica, non tutelano l’ambiente marino e che continuano a porre il nostro Paese su un modello di sviluppo energetico senza futuro per noi e per i nostri figli.
SÌ per dare un segnale forte per un piano energetico diretto chiaramente verso l’uso delle energie rinnovabili, settore in cui il nostro Paese può essere leader in Europa per competenza e posizione geografica.
Il 17 aprile vai a votare al referendum popolare e vota sì». [Direttivo del Circolo Angelo Vassallo affiliato Legambiente, Como]