No, non si torna indietro/ La Costituzione è la democrazia

nocostituzionaleTutti contro lo stravolgimento della Costituzione. Sia i parlamentari e le parlamentari delle opposizioni che l’insieme delle cittadine e dei cittadini imporranno ai sensi della Costituzione stessa il voto popolare di ottobre per contrastare l’attacco alla Costituzione e alla democrazia che si attuerebbe se le trovate del governo per realizzare, come ai vecchi tempi, il potere di pochi nominati che rovinerebbero la più bella Costituzione del mondo entrassero in vigore.

Ai parlamentari, già in numero sufficiente a raggiungere il risultato, si aggiungeranno centinaia di migliaia di persone le cui firme saranno raccolte nei banchetti attivati in tutto il paese e naturalmente anche a Como per iniziativa del Coordinamento democrazia costituzionale, dell’Anpi, di tutte le forze politiche sociali, sindacali e culturali impegnati contra la tragica scelta di alcuni di tornare indietro di decenni.

«Il Comitato per il No ha deciso di raccogliere le firme per arrivare al referendum costituzionale perché vuole far vivere nella futura campagna referendaria non solo la presenza di chi in Parlamento si è espresso contro questa deformazione della Costituzione (cosa in sé legittima ed importante), ma soprattutto punta a far sentire con forza la volontà dei cittadini che avranno sottoscritto questa richiesta».

Info nazionaliInfo Como.

%d