
Tanto Now, forse più del sostenibile, certamente interessante
Due dibattiti nella sala blu di Now, due temi che insieme e nei rapporti che intercorrono tra loro costituiscono forse la maggior parte dell’orizzonte della politica e di ciò di cui essa si dovrebbe occupare. Si è parlato di diritti dei migranti e di ambiente. Il primo incontro Migrazioni e politiche di accoglienza si è aperto, con un’eccezionale presenza nel pubblico di ben quattro prefetti, con i saluti di Marco Servettini e l’introduzione di Efrem Tressoldi.
L’altro Ambiente e clima coordinato da Luca Carra è stato animato da Chiara Braga e Mario Agostinelli.
Sempre a Now, sempre domenica 8 maggio, sempre nella sala blu, si è parlato di Storioterapia con Lia Celi, Andrea Santangelo e Franceso Vignarca.
E con poco pubblico, frutto della scelta degli organizzatori che hanno offerto infinite occasioni (noi ne abbiamo seguito solo alcune), troppo numerose per permettere a tutte di raccogliere sufficiente pubblico, ma in altra sala, sempre domenica, si è parlato di Informazione come bene comune con Barbacetto, Giarruso e Arrigoni.
Già on line sul canale di ecoinformazioni i video di tutte queste iniziative.
Carissimi compagni e sindacalisti, ma parlare dei diritti dei tanti laureati italiani con stipendi da fame mai eh?