
Il nuovo social: computer due volte solidali
Il nuovo social: l’azione due volte solidale nasce da Sergio Baragiola e Tiziano Catolfi: riutilizzare vecchi pc, coinvolgendo utenti della psichiatria.
Il progetto delle associazioni La mongolfiera e Oltre il giardino, realizzato con la collaborazione dell’Azienda socio sanitaria territoriale lariana e di Avc/ Csv, si propone di richiamare l’attenzione sulla necessità di realizzare un’attività legata alla rigenerazione dei computer fissi e portatili, che possa occupare il tempo dei pazienti della struttura psichiatrica, con l’intento di renderli autonomi nelle operazioni manuali e in alcuni casi coinvolgendoli nelle consegne alle scuole o agli altri soggetti richiedenti.
Molte e ambiziose le finalità: – aiutare gli utenti nella gestione del loro tempo e contestualmente dimostrare che anche chi possiede un disagio psichico può essere utile alla società; – recuperare e riciclare il materiale informatico che per lo smaltimento finale viene inviato in Asia e Africa, un lavoro purtroppo svolto spesso da bambini ignari dei pericoli che corrono e privi di qualsiasi diritto; – dare un aiuto al corretto smaltimento dei rifiuti informatici, secondo un etica del recupero; – portare una luce di speranza con un progetto ad hoc all’interno della struttura psichiatrica di Como (Centro diurno di San Martino); – ridistribuire i pc rigenerati a coloro che non hanno la possibilità di acquistarne uno ed eventualmente alle scuole e comunità, informando preventivamente sul contenuto educativo e sociale del progetto; – formare gli utenti, attraverso un laboratorio, all’uso del pc; – diffondere l’uso e promozione del software Open source, attraverso l’uso di sistemi operativi Linux based. Riscontrata la disponibilità e la condivisone dell’idea, i locali messi a disposizione da Asst sono stati arredati grazie ad amici e conoscenti e ora la struttura è pienamente operativa. Manca però la materia prima: i computer. Siamo certi che ognuno di voi, dopo aver letto questo articolo, se avrà un pc di cui disfarsi eviterà di andare in discarica e lo metterà a disposizione del progetto.
Info: https//ilnuovosocial. wordpress.com, mail ilnuovosocial@gmail. com, tel. 338.2092436.